Tag

, , , , , , , , ,

Mons. Roberto Brunelli ci accompagna alla scoperta di quadri e sculture del Museo Diocesano di Mantova, ricco di capolavori e di meraviglie. E’ uno spazio ricavato nelle sale dell’antico convento di Sant’Agnese in piazza Virgiliana che racconta la millenaria storia della diocesi di Mantova.

Attraversando il museo scopriamo perché è dedicato a Francesco Gonzaga, quali sono le sue opere principali e alcuni capolavori tutti da scoprire. Mantova Segreta vi porta alla scoperta del Museo Diocesano di Mantova insieme al direttore Mons. Roberto Brunelli cui va un ringraziamento particolare insieme alla diocesi di Mantova.

Mantova Segreta alla scoperta del Museo Diocesano di Mantova

L’idea per questa puntata nasce con l’obiettivo di far scoprire ai mantovani e non solo un gioiello come il Museo Diocesano che rende la nostra città ancora più ricca.

Di seguito potete vedere la puntata integrale:

Per approfondire su questo blog

L’arme e i cavallier a Mantova Segreta: Giacomo Cecchin sulle tracce dei cavalieri, del Graal e di Ludovico Ariosto
Sasso, Maiale, Drago e Leone: è proprio da questi particolari che si giudica un pittore
5 musei particolari tra monete, armature e giardini segreti

Per approfondire sul web

– Il sito ufficiale del Museo Diocesano di Mantova – http://www.museofrancescogonzaga.it/
La pagina dedicata al Museo Diocesano sul sito della Diocesi
La pagina di Wikipedia dedicata al Museo Diocesano e a Francesco Gonzaga

Le tre stagioni di Mantova Segreta

La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
Mantova Segreta: guardate le puntate della prima stagione (oppure guardate la playlist su youtube)