• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: associazione napoleonica italiana

Un forte austriaco sul Po tra Napoleone e il Risorgimento: a Borgoforte con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

11 domenica Set 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

1 1 ème Légère, 6éme Artillerie, associazione napoleonica italiana, Borgo Virgilio, Borgoforte, Forte Magnaguti, Giacomo Cecchin, k.k.I.R. 26 “Hohenlohe”, Livio Simone, Mantova, Mantova Segreta, Massimo Zanca, Opera Centrale, Telemantova

Mantova e il suo territorio sono state al centro di continue guerre nei secoli ma in particolare nel XIX secolo (il 1800). Prima tra gli austriaci e Napoleone e poi ancora gli austriaci con gli italiani a combattere per guadagnarsi l’indipendenza.

Per questo Mantova e la sua provincia erano piene di forti e fortezze e alcuni sono ancora presenti e ben conservati. E’ il caso del forte che si trova a Borgoforte (comune di Borgo Virgilio) e che oggi è sede dell’Associazione Napoleonica d’Italia, un gruppo di rievocatori che lo fa vivere durante tutto l’anno. Una loro caratteristica è di avere non solo le divise dei francesi ma anche quelle degli austriaci con armi e cannoni che possono sparare (a salve ovviamente).

Il nome del forte era Zentralwerk, opera centrale perché faceva parte di un sistema di fortificazioni a protezione di Mantova lungo il Po. Oggi lo conoscono anche come Forte Magnaguti, dal nome del conte Ercole proprietario del terreno. Andiamo allora alla scoperta del forte austriaco di Borgoforte in compagnia di Livio Simone (il francese) e Massimo Zanca (l’austriaco) tra esercitazioni napoleoniche, dormitori e taverne.

Un ringraziamento particolare va ai rievocatori dell’Associazione Napoleonica d’Italia e a Massimo Zanca per la disponibilità e simpatia.

Mantova Segreta alla scoperta del Forte di Borgoforte

L’idea per questa puntata nasce dalla voglia di raccontare Napoleone e il Risorgimento a Mantova attraverso un forte che è un gioiello di architettura militare.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 
  • La morte di Matilde di Canossa – i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...