Questo blog è attivo dal 2012 ma è dall’anno scorso che ho iniziato a pubblicare con una certa costanza. E allora mi sono divertito ad andare a controllare le statistiche per verificare quali post fossero stati visualizzati di più (che non vuol dire siano piaciuti ma che hanno sicuramente stimolato l’interesse dei lettori).
Ecco i primi 3:1. 5 scorciatoie da scoprire ovvero passaggi segreti urbani tra ghetto, S.Andrea e Cattedrale
2. I Mantovani sono emiliani di cattivo umore?
3. 5 ulteriori passaggi segreti urbani tra mura, ferrovie e giardini
La rubrica delle 5 cose (che forse diventerà anche un libro) ha incuriosito molto e la domanda sui mantovani ha sicuramente creato curiosità.
E quest’anno?
Si punta a fare meglio dei 25.527 visitatori e delle 41.219 pagine visualizzate.
I post di Mantovastoria: la classifica del 2016
07 sabato Gen 2017
Posted Curiosità
in
Complimenti innanzitutto per il blog davvero interessante per chi ama la nostra città!
Segnalo per la precisione che i giardini citati nel passaggio tra Corso Pradella e Via Chiassi (per il tramite di Via Viani) hanno il nome di Giardini Valentini.
Pingback: And the winner is…il post più letto del 2017 | mantovastoria