Tag

, , , , , , , , ,

E’ stato un progetto davvero coinvolgente quello delle Serate in Giardino 2018 per Casa Andreasi. Non solo per la possibilità di approfondire un tema come quello dei santi, che da sempre mi affascina, ma anche per le oltre 480 persone che hanno partecipato alle quattro diverse conferenze.
Mi sembra interessante allora condividere con voi la bibliografia dei libri che ho utilizzato per preparare il ciclo di serate che avrei voluto intitolare “Come si diventa santi in quattro semplici serate”.
La trovate di seguito. Buona lettura.

COME SI DIVENTA SANTI – giovedì 14 giugno
– Come si fa un santo – José Saraiva Martins – Casale Monferrato – Piemme, 2005
– La santità – 
Sofia Boesch Gajano – Roma – GLF editori Laterza, 1999
– Il culto dei santi: l’origine e la diffusione di una nuova religiosità – Peter Brown – Torino – Einaudi, 1983
– I santi patroni – Marino Niola – Bologna – Il mulino, 2007
– La Vergine e i santi nel Medioevo – Régine Pernoud – Casale Monferrato – Piemme, 1994

COME SI RICONOSCE UN SANTO, L’ABITO FA IL MONACO – giovedì 12 luglio
– I santi e i loro simboli – Rosa Giorgi – Milano – Mondadori, 2011
– Il potere e la grazia: i santi patroni d’Europa – Mostra a cura di Alessio Geretti ; catalogo a cura di Alessio Geretti e Serenella Castri ; con la collaborazione di Carlo Corsato – Milano – Skira, 2009
– Dizionario dei santi: storia, letteratura, arte e musica – Louis Goosen – Milano – B. Mondadori, c2000

COME SI RACCONTA LA STORIA DI UN SANTO – giovedì 30 agosto
– La santità nel Medioevo – 
André Vauchez. – Bologna –  Il mulino, 1989
– Santi e culti dell’anno mille: storia e leggende tra cultura dotta e religiosità popolare – Paolo Golinelli – Milano – Mursia, 2017
– Storie di santi: martiri, asceti, beati nella formazione dell’Occidente – Aviad Kleinberg – Bologna – Il mulino, 2007
– San Luigi – Jacques Le Goff – Torino – G. Einaudi, c1996
– Il tempo sacro dell’uomo: la Legenda aurea di Iacopo da Varazze – Jacques Le Goff – Roma – Bari – GLF editori Laterza, 2012
– Fonti francescane : scritti e biografie di san Francesco d’Assisi ; cronache e altre testimonianze del primo secolo francescano ; scritti e biografie di santa Chiara d’Assisi – a cura della Biblioteca francescana di Milano – 3. ed. – Padova – Edizioni Messaggero, stampa 1982
– Quale Francesco?: il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore ad Assisi – Chiara Frugoni – Torino – Einaudi, 2015
– Legenda aurea – Iacopo da Varazze ; a cura di Alessandro e Lucetta Vitale Brovarone – Nuova ed. – Torino – Einaudi, 2007

A MANTOVA PER OGNISSANTI: COME SCEGLIERE IL SANTO CUI VOTARSI – giovedì 13 settembre
– Il Duomo racconta: santi e briganti nella cattedrale di Mantova – 
Roberto Brunelli; fotografie di Toni Lodigiani – Mantova – Tre Lune, 2001
Osanna Andreasi da Mantova 1449-1505: la santità nel quotidiano – a cura di Rodolfo Signorini, Rosanna Golinelli Berto – Mantova – Casa Andreasi, 2005
– San Giacomo della Marca compatrono di Mantova & la reliquia del preziosissimo sangue – Rodolfo Signorini – Mantova – Tre Lune, 2010
– Messale proprio della Chiesa di Mantova, 2005
– Agiografia e culture popolari: atti del Convegno internazionale di Verona (28-30 ottobre 2010): in ricordo di Pietro Boglioni a cura di Paolo Golinelli – Bologna – Clueb, stampa 2012

Varie e sitografia
– Lascia stare i santi: una storia di reliquie e scienziati – 
Guido Barbujani – Torino – Einaudi, 2014
www.santiebeati.it
www.monasterodibose.it

Giacomo Cecchin