• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Riscoprire i santi

Riscoprire i santi a Casa Andreasi: un grazie a tutti i partecipanti e suggerimenti per approfondire

16 domenica Set 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ 1 Commento

Tag

A Mantova per Ognissanti, Beata Osanna Andreasi, Bibliografia, Casa Andreasi, Come scegliere il santo cui votarsi, Come si diventa santi, Come si racconta la storia dei santi, l'abito fa il monaco, Riscoprire i santi, Serate in giardino

E’ stato un progetto davvero coinvolgente quello delle Serate in Giardino 2018 per Casa Andreasi. Non solo per la possibilità di approfondire un tema come quello dei santi, che da sempre mi affascina, ma anche per le oltre 480 persone che hanno partecipato alle quattro diverse conferenze.
Mi sembra interessante allora condividere con voi la bibliografia dei libri che ho utilizzato per preparare il ciclo di serate che avrei voluto intitolare “Come si diventa santi in quattro semplici serate”.
La trovate di seguito. Buona lettura. Continua a leggere →

A Mantova per Ognissanti: giovedì 13 settembre alle 21.15 si chiude il ciclo delle serate in Giardino di Casa Andreasi

09 domenica Set 2018

Posted by mantovastoria in Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Beata Osanna Andreasi, Beato Giovanni Bono, Casa Andreasi, Riscoprire i santi, San Luigi Gonzaga, Sant'Anselmo da Lucca, Santa Speciosa, Serate in giardino

Quali sono i santi mantovani? Quanti sono i patroni di Mantova? Quali sono i santi a cui votarsi? Mantova è un territorio particolarmente ricco di storie legate ai santi e ai beati. Una panoramica dei santi nati a Mantova o che ha Mantova hanno vissuto, dei santi più venerati e di quelli sconosciuti o dimenticati.
Giovedì 13 settembre alle 21.15 si chiude il ciclo delle Serate in Giardino a Casa Andreasi in via Frattini, 9 a Mantova. E’ stato un percorso divertente e coinvolgente.
Vi aspetto volentieri.

Per chi volesse approfondire il tema su questo blog:
Come si diventa santi: la prima serata
L’abito fa il monaco: la seconda serata
Come si racconta la storia dei santi: terza serata

Quando il santo diventa brand: sant’Aspreno
S.Antonio abate
San Giacomo Maggiore
San Cristoforo
San Lorenzo

L’abito fa il Monaco: proseguono gli incontri sui santi nel giardino di Casa Andreasi – giovedì 12 luglio ore 21.15

01 domenica Lug 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ Lascia un commento

Tag

appunti di iconografia, attributi, Casa Andreasi, iconografia, l'abito fa il monaco, Riscoprire i santi, Serate in giardino

Vi aspettiamo alla seconda serata del percorso sui Santi, inserito nel programma delle Serate in Giardino di Casa Andreasi. Il prossimo incontro avrà come titolo:
QUANDO L’ABITO FA IL MONACO – Giovedì 12 luglio ore 21.15
Come si riconoscono i santi? Quali sono i loro principali attributi iconografici e da dove derivano? Perché San Biagio ha la lisca di pesce e Sant’Eligio una zampa di cavallo? Una lezione per immagini su come si riconoscono i santi dall’abito, dagli strumenti, dai miracoli e dalle storie che li vedono protagonisti. Non mancate. Continua a leggere →

Riscoprire i santi, appunti sparsi di iconografia e storie: 4 serate nel giardino di Casa Andreasi

02 sabato Giu 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ 2 commenti

Tag

Casa Andreasi, Gaudete et Exsultate, Riscoprire i santi, Serate in giardino

RISCOPRIRE I SANTI, APPUNTI SPARSI DI ICONOGRAFIA E STORIE
Cosa ne dite di quattro serate alla riscoperta dei santi? Forse il tema potrebbe sembrarvi da specialisti e invece secondo me è molto interessante per tutti. Tutta la storia dell’arte parla dei santi e, se li si sa riconoscere, ci si diverte di più. La nostra cultura ed educazione ha radici profondamente cattoliche e rispolverare alcune nozioni di base può riservare molte sorprese. Ma da ultimo ascoltare storie è una delle cose più divertenti da fare e le storie dei santi sono molto interessanti e stimolanti. Vi aspettiamo nel giardino di Casa Andreasi per quattro serate all’insegna della cultura e del divertimento*.
Tutte le serate inizieranno alle 21.15, avranno la durata di circa un’ora e sono a partecipazione libera. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • A PALAZZO D’ARCO E PALAZZO DUCALE – sabato 4 febbraio e domenica 5 febbraio
  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...