Tag
A Mantova per Ognissanti, Dentro il Palazzo ducale visto da fuori, Giacomo Cecchin, Halloween, I passaggi segreti urbani, Il Quartiere latino di Mantova, L'isola degli Studi e i Gesuiti, Mantova Segreta, Maria Onesta Tamassia, Rosanna Golinelli, Su e giù dai ponti del Rio, Telemantova
Mantova ha perso una grande parte del suo patrimonio culturale con la demolizione o la chiusura di molti dei monasteri, conventi e chiese che affollavano il centro cittadino. Eppure di tracce ce ne sono ancora molte ed è davvero interessante passeggiare per Mantova alla ricerca delle tracce di ordini religiosi importanti come ad esempio quello dei domenicani. La Mantova domenicana (o quello che ne resta) è proprio al centro della puntata di Mantova Segreta che potete guardare a questo link.
Eccovi l’incipit della puntata:
“Bentornati a Mantova Segreta per camminare dentro una città che ha tantissime storie da raccontare basta sapere dove andarle a cercare. Oggi parleremo della Mantova domenicana e andremo a caccia della tracce che sono rimaste in città dell’Ordine dei Predicatori, nato ad opera di San Domenico e approvato nel 1216.
E partiamo da una via che sembra avere poco da raccontare e invece è legata proprio al convento di San Domenico, uno dei più grandi della città insieme a quello di San Francesco dall’altra parte della città. E’ la via della Madonna dell’Orto. Un nome che richiama non solo la fortissima devozione domenicana per la Vergine ma anche il fatto che qui arrivassero gli Orti di San Domenico. Purtroppo per esigenze legate al traffico e al rinnovamento urbanistico di Mantova il convento fu demolito e Mantova perse un grande patrimonio artistico. Nella passeggiata di oggi parleremo di luoghi che non ci sono più, di luoghi ancora integralmente conservati come ad esempio la Casa della Beata Osanna Andreasi e delle tracce domenicane che sono rimaste in giro per Mantova anche solo nei nomi delle vie. Proseguiamo allora per via Mazzini e iniziamo con una vista inedita”.
A questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda mentre su questo blog potete leggere gli articoli dedicati alle singole puntate:
La puntata di Halloween – merc 31 ottobre
L’Isola degli Studi e la Mantova dei Gesuiti – merc 24 ottobre
Dentro il Palazzo Ducale visto da fuori – merc 17 ottobre
Un percorso su è giù dai ponti del Rio – merc 10 ottobre
Il Quartiere Latino di Mantova – merc 3 ottobre
I passaggi segreti urbani – merc 26 settembre