Tag

, , , , , , , , ,

In una Mantova in cui a volte poco si muove, le statue sembrano andare in controtendenza e si spostano da una parte all’altra della città con trasferte anche in provincia. Nella puntata di Mantova Segreta del 28 novembre (la potete vedere qui) Giacomo Cecchin va a caccia di queste statue “erranti”: due leoni sono fuggiti a Quingentole, Dante a Ostiglia e anche Virgilio sembra non avere pace.
Provate a seguire la puntata e andate a verificare sul posto se le storie che vi raccontiamo sono proprio così.Nel frattempo eccovi l’incipit della puntata.
“Bentornati a Mantova Segreta, un modo nuovo di osservare una città che ha tante storie da raccontare basta avere voglia di andarle a cercare. Oggi abbiamo deciso di fare una cosa diversa dal solito e di andare a caccia di statue. Voi direte che è abbastanza facile visto che le statue non sono famose per la loro velocità di movimento eppure dobbiamo dire che a Mantova non è proprio così. In una città dove poco o nulla si muove, come dicono molti le statue si spostano in continuazione. Oppure dovremmo dire le spostano come se non si riuscisse mai a trovare la posizione giusta e alcune andranno in vacanza anche in provincia. Ma non anticipiamo troppo e partiamo proprio da piazza Sordello che oggi è completamente vuota ma un tempo non era proprio così.
Se qui infatti sono rimaste le statue che coronano il Duomo e il Palazzo Vescovile sono invece scomparse due testimonianze di epoche lontane. La prima risale al medioevo e alla facciata gotica della cattedrale che si vede nel dipinto di Domenico Morone. Il Duomo era decorato da molte statue. Ad esempio quella di San Giorgio è ora conservata nel Museo Diocesano di Mantova. Altre sono scomparse mentre invece due leoni sono stati mandati in provincia. Non vi anticipiamo dove ma vi ci porteremo al termine della puntata. Si trattava di due leoni stilofori che reggevano le colonne del pronao, questo piccolo portico che decorava l’ingresso dell’antica Cattedrale. Muoviamoci ora verso il centro della piazza”29.

Qui di seguito potete vedere le puntate pubblicate fino ad ora su questo blog:
10. A caccia di statue “erranti” – merc 28 novembre
9. Una Mantova di profilo…se si vede – merc 21 novembre
8. Nel dietro le quinte del Teatro Sociale – merc 14 novembre
7. Mantova Domenicana – merc 7 novembre
6. La puntata di Halloween – merc 31 ottobre
5. L’Isola degli Studi e la Mantova dei Gesuiti – merc 24 ottobre

4. Dentro il Palazzo Ducale visto da fuori – merc 17 ottobre
3. Un percorso su è giù dai ponti del Rio – merc 10 ottobre
2. Il Quartiere Latino di Mantova – merc 3 ottobre
1. I passaggi segreti urbani – merc 26 settembre

Giacomo Cecchin