Tag

, , ,

Nel 2019 prima della mostra su Giulio Romano ero stato coinvolto in un video da Graziano Menegazzo su incarico della società E-valuations (www.e-valuations.org).
Oggi quel video è stato pubblicato e lo voglio condividere con voi.
E’ una mia passeggiata in giro per Mantova alla scoperta delle tracce lasciate da Giulio Romano (non tutte ovviamente) lette secondo una logica imprenditoriale: la creatività, il saper vendere con un biglietto da visita tridimensionale, il sapersi occupare di un progetto globale come il rinnovamento della città, il saper essere scenografo e “cineasta”.
Ecco secondo me se Giulio Romano fosse nato ai nostri giorni sarebbe stato Quentin Tarantino, un divoratore di tutto quanto era stato fatto prima di lui e insieme al suo maestro (Raffaello/Hitchcock) ma spinto agli estremi. I geni copiano e i mediocri imitano, come diceva Picasso.
Ecco perché al termine del filmato c’è un colpo di scena: gli affreschi della Sala dei Giganti sono davvero in movimento in una sorta di anticipazione del 3D e della realtà immersiva.
Buona visione.

Grazie a E-valuations, a Graziano Menegazzo e a Apindustria che ha patrocinato il progetto.

Per approfondire
– A lezioni di marketing da Giulio Romano, stasera alle 21.00 a Porto Mantovano
– Alla scoperta di Giulio Romano con Mantova Segreta: Giacomo Cecchin vi porta a Palazzo Ducale
– Giulio Romano: il moderno che trasforma invece di demolire ovvero del maquillage rinascimentale
– Una splendida serata in compagnia di Giulio, Raffaello, Leonardo & Stefano Donati: mercoledì 8 maggio a Villa Di Bagno

Giacomo Cecchin