Un’occasione da non perdere per chi si fosse perso la prima proiezione del docufilm LA GLORIOSA SVENTURA realizzato da Roberto Baldassari, Giacomo Cecchin e Graziano Menegazzo.
L’opera partecipa al prossimo Mantova FilmFest 2022 e sarà proiettato fuori concorso insieme ad altri 5 cortometraggi.
SEI PICCOLI FILM – giovedì 18 agosto ore 18.30 – Cinema Mignon
Conoscete le storie e la gente dell’Oltrepò? Eccovi un’intervista doppia a due “naturalisti”: sono Giulio Benatti ed Erica Frignani.
Le ho intervistate insieme a Graziano Menegazzo per un progetto dal titolo “L’ESTRO DEL LATO DESTRO“, sottotitolo “un PO di storie”, coordinato dall’ottima Valeria Longhi.
Abbiamo girato 5 interviste doppie su incarico del Consorzio Oltrepò e per questo siamo andati a caccia di storie e di persone disposte a mettersi in gioco in un’intervista doppia, leggera e divertente, che vi racconta un luogo, il lato destro del fiume Po, che è tutto da scoprire. La quinta intervista doppia è intitolata I NATURALISTI e vede protagonisti Giulio Benatti e Erica Frignani. Non perdetevi le loro risposte!
Perché hanno combattuto a Curtatone e Montanara lunedì 29 maggio 1848? Chi erano gli eserciti in campo? Come andò a finire la battaglia? Quanti erano gli studenti universitari toscani che combatterono valorosamente per difendere il ponte sull’Osone?
Venerdì 27 maggio 2022 ore 21.30 – La Gloriosa Sventura
Venite a scoprirlo insieme a noi Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 21.30 sul sagrato del Santuario delle Grazie: ci sarà la prima proiezione del docufilm dal titolo “La Gloriosa Sventura” prodotto dal Comune di Curtatone e realizzato da Roberto Baldassari, Giacomo Cecchin e Graziano Menegazzo.
Le ho intervistate insieme a Graziano Menegazzo per un progetto dal titolo “L’ESTRO DEL LATO DESTRO“, sottotitolo “un PO di storie”, coordinato dall’ottima Valeria Longhi.
Abbiamo girato 5 interviste doppie su incarico del Consorzio Oltrepò e per questo siamo andati a caccia di storie e di persone disposte a mettersi in gioco in un’intervista doppia, leggera e divertente, che vi racconta un luogo, il lato destro del fiume Po, che è tutto da scoprire. La terza intervista doppia è intitolata I PRODUTTORI e vede protagonisti Luciano Bulgarelli e Francesca Nadalini. Non perdetevi le loro risposte!
Conoscete le storie e la gente dell’Oltrepò? Eccovi un’intervista doppia a due “museali”: sono Marco Panizza e Simone Guidorzi.
Le ho intervistate insieme a Graziano Menegazzo per un progetto dal titolo “L’ESTRO DEL LATO DESTRO“, sottotitolo “un PO di storie”, coordinato dall’ottima Valeria Longhi.
Abbiamo girato 5 interviste doppie su incarico del Consorzio Oltrepò e per questo siamo andati a caccia di storie e di persone disposte a mettersi in gioco in un’intervista doppia, leggera e divertente, che vi racconta un luogo, il lato destro del fiume Po, che è tutto da scoprire. La terza intervista doppia è intitolata I MUSEALI e vede protagonisti Marco Panizza e Simone Guidorzi. Non perdetevi le loro risposte!
Conoscete le storie e la gente dell’Oltrepò? Eccovi un’intervista doppia a due ragazze che portano il nome dell’Oltrepò nel mondo: sono Elena Leoni e Eleonora Buratto.
Le ho intervistate insieme a Graziano Menegazzo per un progetto dal titolo “L’ESTRO DEL LATO DESTRO“, sottotitolo “un PO di storie”, coordinato dall’ottima Valeria Longhi.
Abbiamo girato 5 interviste doppie su incarico del Consorzio Oltrepò e per questo siamo andati a caccia di storie e di persone disposte a mettersi in gioco in un’intervista doppia, leggera e divertente, che vi racconta un luogo, il lato destro del fiume Po, che è tutto da scoprire. La seconda intervista doppia è intitolata LE INTERNAZIONALI e vede protagoniste Elena Leoni e Eleonora Buratto. Non perdetevi le loro risposte!
Conoscete le storie e la gente dell’Oltrepò? Eccovi un’intervista doppia a due artisti del territorio dell’Oltrepò come Giorgio Gabrielli e Ornella Fiorini.
Io non conoscevo l’Oltrepò se non per sentito dire e per questo sono stato molto contento quando, coinvolto da Graziano Menegazzo, ho avuto la possibilità di partecipare a questo progetto coordinato dall’ottima Valeria Longhi.
Il titolo del progetto è “L’ESTRO DEL LATO DESTRO“, sottotitolo “un PO di storie”.
Su incarico del Consorzio Oltrepò siamo andati a caccia di storie e di persone (che poi sono veri e propri personaggi) e li abbiamo messi a confronto tra di loro per far emergere i loro talenti, la loro passione e soprattutto le cose che li affascinano del loro territorio. La forma è quella dell’intervista doppia, leggera e divertente, che vi racconta un luogo che è tutto da scoprire.
Abbiamo girato 5 interviste doppie e da oggi inizio a pubblicarle sul blog.
La prima è intitolata GLI ARTISTI e vede protagonisti Ornella Fiorini e Giorgio Gabrielli. Non perdetevi le loro risposte!
Nel 2019 prima della mostra su Giulio Romano ero stato coinvolto in un video da Graziano Menegazzo su incarico della società E-valuations (www.e-valuations.org).
Oggi quel video è stato pubblicato e lo voglio condividere con voi.
E’ una mia passeggiata in giro per Mantova alla scoperta delle tracce lasciate da Giulio Romano (non tutte ovviamente) lette secondo una logica imprenditoriale: la creatività, il saper vendere con un biglietto da visita tridimensionale, il sapersi occupare di un progetto globale come il rinnovamento della città, il saper essere scenografo e “cineasta”. Continua a leggere →
Un bellissimo documentario sui restauri della Torre della Gabbia (qui potete gustarvi il trailer), da un’idea di Elena Froldi Paganini e diretto da Graziano Menegazzo (http://www.grazianomenegazzo.it). Non perdetevi l’occasione di vederlo in anteprima sul grande schermo martedì 21 agosto alle 18.00 all’Auditorium del conservatorio Campiani in occasione dell’apertura del Mantova Film Festival 2018. Ve lo segnalo non solo perché Graziano Menegazzo ha fatto uno splendido lavoro e le immagini del panorama dalla cima della torre sono incredibili (senza dimenticare quelle degli interni che quasi nessuno ha visto tranne i prigionieri) ma anche perché in video ci sono anch’io nella veste di narratore.
Io mi sono divertito molto, vediamo cosa ne pensate voi…