• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: marketing

A lezione di marketing da Giulio Romano con Mantova Segreta

03 domenica Lug 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

A lezione di Marketing da Giulio Romano, Federico II, Giacomo Cecchin, imperatore Carlo V, Mantova Segreta, marketing, Palazzo Te, Telemantova, Veronica Ghizzi

Cosa tiene insieme Palazzo Te e il Marketing? La risposta per me è Giulio Romano, un artista che ha saputo creare un insieme di storie imperdibile sulle pareti della villa del Marchese (e poi duca) Federico II Gonzaga. Ne parleremo in compagnia del direttore Veronica Ghizzi in questa puntata di Mantova Segreta che ripercorre la festa di sabato 2 aprile 1530 che vide la presenza a Palazzo Te dell’imperatore Carlo V.

Mantova Segreta tra marketing e Giulio Romano a Palazzo Te

L’idea per questa puntata mi è venuta nel 2019 quando organizzai una serata chiamata A lezione di Marketing da Giulio Romano con l’obiettivo di spiegare il marketing degli artisti del Rinascimento. Il tema abbinato a Giulio Romano era quello del “funnel marketing”, un imbuto ideale che porta i clienti ad acquistare e che portò l’imperatore Carlo V a dare il titolo di duca a Federico II Gonzaga.

Continua a leggere →

Chi ha davvero vinto a Waterloo? un successo tra marketing e Napoleone

01 sabato Lug 2017

Posted by mantovastoria in Conferenze, Napoleonica

≈ 2 commenti

Tag

Billy lo smilzo, marketing, Napoleone, Waterloo, Wellington

Grande successo e divertimento soprattutto per l’evento dedicato al racconto della battaglia di Waterloo tenutosi al Cinema del Carbone domenica 18 giugno alle 17.30 con la partecipazione di Giacomo Cecchin e Stefano Donati (nella foto da sinistra Stefano e Giacomo).

 

Che quasi 50 persone abbiano deciso di dedicare una domenica di giugno di pieno sole all’ascolto della storia della battaglia che cambiò il mondo è il segnale che tutti gli argomenti possono essere interessanti: tutto dipende da come li racconti.
Lo spettacolo, della durata di un’ora e venti circa, ha presentato gli avvenimenti che hanno preceduto Waterloo, come si è svolta la battaglia e cosa successe dopo lo scontro, alternando storia e marketing e focalizzando su quattro personaggi principali: Napoleone, Wellington, Blucher e Billy lo smilzo.
Giacomo Cecchin ha avuto il ruolo del narratore, mentre Stefano Donati del formatore che ha saputo distillare 5 suggerimenti da portarsi a casa ed applicare nella vita personale o professionale.

 

 

 

 

 

Eccoli: ve li regaliamo insieme ad alcune immagini dello spettacolo, al programma di sala e a due video dello spettacolo (l’introduzione e il finale).
1. è necessaria UNA STRATEGIA
2. l’importanza dei FONDAMENTALI
3. bisogna interpretare il CONTESTO
4. è necessario COORDINARE le azioni in azienda
5. la RESILIENZA

Ringrazio per le foto Mirko Di Gangi.


 

 

 

 

 

Salva

Articoli recenti

  • Siena e Mantova: personaggi e storie
  • Buon Ferragosto con un regalo da Mantovastoria: una serie di cartoline su Mantova tutte da sfogliare
  • La storia dei Vigili del Fuoco: la Galleria Storica Nazionale con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...