Tag

, , , , , , , ,

Cosa tiene insieme Palazzo Te e il Marketing? La risposta per me è Giulio Romano, un artista che ha saputo creare un insieme di storie imperdibile sulle pareti della villa del Marchese (e poi duca) Federico II Gonzaga. Ne parleremo in compagnia del direttore Veronica Ghizzi in questa puntata di Mantova Segreta che ripercorre la festa di sabato 2 aprile 1530 che vide la presenza a Palazzo Te dell’imperatore Carlo V.

Mantova Segreta tra marketing e Giulio Romano a Palazzo Te

L’idea per questa puntata mi è venuta nel 2019 quando organizzai una serata chiamata A lezione di Marketing da Giulio Romano con l’obiettivo di spiegare il marketing degli artisti del Rinascimento. Il tema abbinato a Giulio Romano era quello del “funnel marketing”, un imbuto ideale che porta i clienti ad acquistare e che portò l’imperatore Carlo V a dare il titolo di duca a Federico II Gonzaga.

Allora venite con noi di Mantova Segreta a lezione di marketing all’interno di Palazzo Te, una tra le più belle ville del rinascimento italiano. Di seguito potete vedere l’intera puntata

Per approfondire su questo blog

A lezione di marketing da Giulio Romano
Palazzo Te: le curiosità partono dal nome e arrivano ad una grotta
Mantova 1516: Carlo e Federico due sedicenni alla conquista del mondo

Per approfondire sul web

Il sito ufficiale di Palazzo Te – www.palazzote.it

Le tre stagioni di Mantova Segreta

La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
La seconda stagione di Mantova Segreta: guardate le puntate (oppure guardate la playlist su youtube)
Mantova Segreta: guardate le puntate della prima stagione (oppure guardate la playlist su youtube)