Tag
Dante Alighieri, Dantedì, Dantedì a Mantova, Giacomo Cecchin, La Mantova di Dante Alighieri, Mantova Segreta, Settecentenario di Dante Alighieri, Telemantova

Nel mezzo del cammin di nostra vita…
Com’era la Mantova del 1300, quella dove passò, quasi sicuramente, Dante Alighieri?
Giacomo Cecchin anticipa le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante e vi porta a camminare nella Mantova del Medioevo.
Cosa avrà visto il poeta, com’era la città, cosa c’era e non c’è più e cosa c’è oggi e non allora? La puntata di Mantova Segreta prova a farvi fare un viaggio nel tempo e a guidarvi, come fece Virgilio con Dante, in una Mantova che ancora si può vedere sotto le tracce della città rinascimentale.
Qui potete vedere tutta la puntata mentre di seguito trovate il trailer di lancio andato in onda nel TG di Telemantova.
Per approfondire su questo blog
– A Mantova con Dante Alighieri come guida: un intervista su La Voce di Mantova
– 5 luoghi visti da Dante quando passò per Mantova (forse): microitinerario a 700 anni dalla morte del poeta
Per approfondire sul web
– La pagina dedicata a Dante sul sito del Ministero dei Beni culturali
– La pagina della Treccani dedicata a Dante Alighieri
– Il sito del Museo Casa di Dante a Firenze