Tag
Anna Casotto, Antiche epidemie, Archivio di Stato, Archivio di Stato di Mantova, Giacomo Cecchin, i vaccini, La peste a Mantova, Luisa Onesta Tamassia, Mantova Segreta, Telemantova

Mantova Segreta non è una trasmissione di attualità eppure lo sembra in questa seconda puntata dedicata all’Archivio di Stato di Mantova (la prima parte la trovate qui): si parla infatti delle epidemie del passato che sono state combattute con mezzi molto simili a quelli attuali.
Giacomo Cecchin vi racconta di gride (i DPCM), di disposizioni ducali (le Ordinanze), di serrate (i lockdown) e di vaccini (nella puntata si parla di quello per il vaiolo, il primo vaccino in assoluto).
Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito potete vedere il trailer della trasmissione andato in onda nel Tg di Telemantova.
Per approfondire su questo blog:
– La peste a Mantova in Archivio di Stato: Giacomo Cecchin ne parla a Mantova Segreta
– San Rocco liberaci dalla peste: il 16 agosto si festeggia il santo che proteggeva dal flagello del medioevo
– Dalli all’untore: una magistrale interpretazione nei Promessi Sposi di Salvatore Nocita (1989)
– Mantova2016: 5 momenti storici in cui sarebbe stato meglio non essere a Mantova