Tag

Quando si arriva alla fine dell’anno ci si guarda indietro e per me è consuetudine condividere con i lettori di Mantovastoria le mie letture, gli ascolti e tutto quello che mi hanno colpito nel 2022. Eccovi la mia selezione. Si parte.
Saggio – La partita (Pietro Trellini) (B)
Romanzi – la serie del Commissario Bordelli (Marco Vichi) (B)
Teatro – purtroppo non sono andato a teatro nel 2022. Recupererò nel 2023
Varie – Il metodo Bullet-Journal (Ryder Carrol) (B)
Riletture – Il corsaro nero – Emilio Salgari (B)
Il Podcast – La Vittoria del Secolo
Blog – Due chiacchiere
I classici da leggere per il 2022 – Anna Karenina (in programma per il 2021 ma non letto)
L’idea della lista mi è venuta dal sito di Austin Kleon (qui trovate la sua lista delll’autunno 2022)
Qui trovate le mie liste degli anni passati: 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015 e 2014.
La (B) indica che il testo si può trovare nella biblioteca Baratta di Mantova o in una delle biblioteche della provincia di Mantova.
La foto è la schermata della libreria del mio Kindle Fire (so che è pubblicità ma io mi ci trovo molto bene)
Giacomo Cecchin