Tag
Arengario, I cavalcavia, I cavalcavia a Mantova, Piazza Sordello, Vòlto òscuro, Via Sant'Ambrogio, Vicolo Bonacolsi, Vicolo dell'Arco, Voltone di San Pietro
Il cavalcavia è un elemento tipicamente medievale che consentiva di unire due edifici di una stessa famiglia oppure un palazzo ad un giardino con un passaggio aereo. In tal modo si evitava la necessità di scendere nella pubblica via e si creava anche una sorta di corridoio che con le finestre che solitamente gli davano luce permetteva di avere una visuale diretta e dall’alto del passaggio sottostante. Anche a Mantova sono rimasti questi retaggi del medioevo che attribuiscono eleganza ed un immagine insolitamente retrò ad alcuni vicoli o passaggi. Eccone 5 e voi ne conoscete altri?
Continua a leggere