• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Schützen

A Mantova sulle tracce di Andreas Hofer con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

13 domenica Nov 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

20 febbraio 1810, Andreas Hofer, Associazione Porta Giulia Hofer, Cittadella, Claudia Bonora Previdi, Cristoph von Ach, Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova Segreta, Napoleone, palazzo d'arco, Paolo Predella, Porta Giulia, Sara Galesi, Schützen, Spazio Andreas Hofer, Spazio Hofer, Studio LCA, Telemantova, Torre del Vaso

Il 20 febbraio del 1810 Andreas Hofer viene fucilato a Mantova dai francesi dopo un processo che lo condanna a morte per volere di Napoleone. Da allora gli Schützen ogni anno vengono a Mantova per ricordare questo tragico avvenimento. La città è molto cambiata da allora e la cittadella non esiste più se non per Porta Giulia. Da qui si può iniziare un percorso a ritroso che ci porta a ripercorrere le tracce di Andreas Hofer a Mantova.

Partendo da Porta Giulia si passa dall’antica polveriera e attraversando il ponte dei Mulini (qui si trovava la prigione di Hofer detta Torre del Vaso) si arriva fino a Palazzo D’Arco dove secondo la tradizione si tenne il processo al patriota.

Mantova Segreta vi porta sulle tracce di Andreas Hofer, alla scoperta di una Mantova occupata dall’esercito di Napoleone.

Un ringraziamento particolare va all’Associazione Porta Giulia Hofer e al suo presidente Paolo Predella per la grande disponibilità dimostrata.

Mantova Segreta sulle tracce di Andreas Hofer a Mantova

L’idea per questa puntata nasce dalla possibilità di raccontare gli ultimi istanti della vita di Andreas Hofer in occasione del tradizionale pellegrinaggio a Mantova degli Schützen il 20 febbraio del 2022.

Continua a leggere →

Alla scoperta di Andreas Hofer con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

06 domenica Nov 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

20 febbraio 1810, Andreas Hofer, Associazione Porta Giulia Hofer, Cittadella, Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova Segreta, Napoleone, Palazzo D'Arco, Porta Giulia, Schützen, Spazio Andreas Hofer, Spazio Hofer, Telemantova, Torre del Vaso

Forse non tutti sanno che a Porta Giulia esiste uno spazio museale dedicato ad Andreas Hofer, l’eroe del Sud Tirolo che rende Mantova la città italiana più conosciuta in tutto l’Alto Adige. Hofer viene catturato in Val Passiria dai francesi che lo portano a Mantova in catene, lo processano e lo fucilano a Cittadella il 20 febbraio del 1810.

Lo Spazio Hofer racconta questa storia attraverso ricostruzioni di com’era la cittadella all’epoca della fucilazione del patriota, oggetti d’epoca e articoli di giornale. E’ davvero un viaggio nel tempo attraversare le sale di questo museo che è stato aperto nel 2020.

Mantova Segreta vi porta nelle sale dello Spazio Hofer per scoprire un’altra delle tante storie che rendono la nostra città unica al mondo.

Un ringraziamento particolare va all’Associazione Porta Giulia Hofer e al suo presidente Paolo Predella per la grande disponibilità dimostrata.

Mantova Segreta alla scoperta dello SPAZIO HOFER a Porta Giulia

L’idea per questa puntata nasce dalla voglia di raccontare una Mantova sotto la dominazione francese che quasi per caso entra nella grande storia europea e in quella del Sud Tirolo quando il patriota Andreas Hofer viene processato e fucilato nei dintorni di Porta Giulia a Cittadella.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...