Tag

, , , , , , , , , , , , , , , ,

I segreti meglio custoditi sono quelli sotto gli occhi di tutti. Ed è proprio così per le piazze di Mantova che sono tra i luoghi più frequentati eppure tra i meno conosciuti perché difficilmente uno si ferma ad osservarne i particolari. Giacomo Cecchin vi porta a scoprire alcune delle sue piazze preferite: da quelle del mercato a quelle che erano dei sagrati per arrivare a camminare virtualmente sulle acque dove i porti furono interrati. Mantova Segreta ancora una volta vi conduce a riscoprire le piazze di Mantova per coglierne particolari inediti ed apprezzarle sotto vari punti di vista.
Qui potete vedere l’intera puntata mentre a questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda.
Di seguito trovate invece l’incipit della puntata e l’elenco di quelle già pubblicate su questo sito.
“Bentornati a Mantova Segreta, un modo nuovo per scoprire la città di sempre che ha mille storie da raccontare. Oggi facciamo un percorso in alcuni dei luoghi più frequentati di Mantova, le piazze. Ce ne sono di piccole e grandi, di quelle trasformate in giardini come piazza Virgiliana o quella da cui inizieremo la puntata e altre che sono state create da demolizioni di chiese come piazza d’Arco o piazza Dante o di interi quartieri come piazza Sordello. Ci sono le piazze comunali come piazza Erbe e piazza Broletto e quelle che nacquero come sagrati e diventarono palcoscenico del potere come piazza San Pietro: qual è? Lo scopriremo più tardi.
Eccoci in piazza dei Mille. Questa è una delle piazze più antiche di Mantova. Qui si teneva la Fiera ed è per questo che ancora oggi il quartiere si dice di Fiera Catena. Era uno dei luoghi di mercato più importanti della città, vicino alla porta dei Folli. Qui fu spostato il mercato del bestiame nel XIII secolo per riservare lo spazio in centro agli edifici comunali”.

20. A caccia di statue di Virgilio – merc 27 febbraio 2019
19. Il Duomo è un palinsesto – merc 20 febbraio 2019
18. Un safari a Palazzo Te – merc 13 febbraio 2019
17. Il percorso del Principe – merc 6 febbraio 2019
16. Il dietro le quinte del Conservatorio di Mantova – merc 30 gennaio 2019
15.
 Alla scoperta della Mantova Ebraica – merc 23 gennaio 2019
14. Dietro le quinte del Teatrino d’Arco – merc 16 gennaio 2019
13. Con Charles Dickens a spasso per Mantova – merc 9 gennaio 2019
12. A quale santo votarsi, a Mantova? – merc 12 dicembre
11. A caccia di statue “erranti” – merc 5 dicembre
10. Una Mantova di profilo…se si vede – merc 28 novembre
9. Sulle tracce di Matilde di Canossa – merc 21 novembre
8. Nel dietro le quinte del Teatro Sociale – merc 14 novembre
7. Mantova Domenicana – merc 7 novembre
6. La puntata di Halloween – merc 31 ottobre
5. L’Isola degli Studi e la Mantova dei Gesuiti – merc 24 ottobre

4. Dentro il Palazzo Ducale visto da fuori – merc 17 ottobre
3. Un percorso su è giù dai ponti del Rio – merc 10 ottobre
2. Il Quartiere Latino di Mantova – merc 3 ottobre
1. I passaggi segreti urbani – merc 26 settembre