Tag
Giacomo Cecchin, Liceo Virgilio, Mantova, Mantova Segreta, Ordine dei Gesuiti, Specola, Specola dei Gesuiti, Specola Vaticana, Telemantova
Chi di voi è mai salito sulla Specola dei Gesuiti? E poi dov’è la Specola e che cos’è soprattutto? Prima di darvi qualche dettaglio per approfondire provate a guardare la vista di Mantova che si coglie da questo punto di vista privilegiato. La potete vedere in un frammento della puntata di Mantova Segreta dedicata all’Isola dei Gesuiti.
Ecco la definizione di Specola dal sito dell’Enciclopedia Treccani
La spècola s. f. [dal lat. specŭla «osservatorio», der. di specĕre «guardare, osservare»]. – 1. ant. Luogo elevato, adatto per osservazioni astronomiche. 2. Osservatorio astronomico: la s. (o, come nome proprio, la S.) vaticana, a Castelgandolfo, presso Roma; la s. di Arcetri, a Firenze. 3. letter. Più genericam., osservatorio, luogo d’osservazione: lo sorprendevano quelle contemplazioni panoramiche del passato e del futuro in cui tanti si dilettavano da una s. neutrale (Borgese).
La Specola di Mantova nasce dalla costruzione da parte dei Gesuiti del Palazzo degli Studi. Ecco come la descrive il sito del Liceo Virgilio di cui la Specola fa parte:
“Si tratta dell’osservatorio meteorologico della città, dalla fine del XVIII agli inizi del XX secolo segnalato dai documenti con la specifica denominazione di “specola”, forse per la possibilità, in origine, di studiarvi la volta celeste con strumenti ottici. L’importanza singolare di questa sede scientifica è legata al fatto che vi si conservano – caso raro in Italia – i dati delle osservazioni meteorologiche a partire dal 1838, con due sole interruzioni: una breve nel 1881, l’altra, di qualche mese, nel corso della seconda guerra mondiale”.
Per approfondire
– Il Palazzo degli Studi di Mantova (attuale Liceo Virgilio) sulla pagina di Wikipedia
– La Specola nella descrizione pubblicata sul sito ufficiale del Liceo Virgilio
– La Specola dei Gesuiti in Vaticano
– Il sito dell’Osservatorio Vaticano
– Le 4 suore che catalogarono 400.000 stelle
Per approfondire su questo blog
– L’Isola degli Studi: la quinta puntata di Mantova Segreta vi porta a scoprire la Mantova dei Gesuiti
– 5 piccoli sagrati tra Spoon river, gesuiti e Napoleone