Tag
Anna Casotto, Archivio di Stato, Archivio di Stato Mantova, Epidemia, Epidemie, Giacomo Cecchin, La peste dei Promessi Sposi, la peste del 1630, La peste del Manzoni, Luisa Onesta Tamassia, Mantova Segreta, Pandemia, Peste, Peste a Mantova, Telemantova

“Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola” e invece è arrivata questa pandemia che ci ha riportato in un attimo al tempo dell’epidemie del passato: dalla peste alla Spagnola.
In questa puntata di Mantova Segreta Giacomo Cecchin vi porta in Archivio di Stato a Mantova per scoprire documenti che raccontano storie che stupiscono per la loro rassomiglianza alla realtà di oggi.
E’ davvero incredibile vedere come si blocchino i trasferimenti tra gli stati, ogni giorno esca un bollettino che sembra quello della Protezione Civile e chi può fugge in campagna o lontano dalle zone toccate dal contagio.
La mostra è stata aperta un solo giorno domenica 11 ottobre 2020. Quando sarà smontata i documenti rimarranno lì e per chi vorrà sarà sempre possibile andarli a vedere.
Qui potete vedere l’intera puntata mentre di seguito guardate il lancio andato in onda nel TG di Telemantova.
Per approfondire su questo blog:
– Dalli all’untore: una magistrale interpretazione nei Promessi Sposi di Salvatore Nocita (1989)
– San Rocco liberaci dalla peste: il 16 agosto si festeggia il santo che proteggeva dal flagello del medioevo
– 5 momenti storici in cui sarebbe stato meglio non essere a Mantova