Tag

, , , , ,

Oggi è santo Stefano (che nei Paesi di lingua anglosassone si chiama Boxing Day) il protomartire ovvero il primo santo martire della chiesa cristiana che fu ucciso con una lapidazione.

A Mantova c’era una chiesa dedicata a questo santo che si trovava nei pressi di Piazza Viterbi e se ne può vedere ancora una traccia in vicolo Prato. Tra due case si vede un muro in pietra a vista con un piccolo rosoncino decorato in terracotta. E’ uno dei tanti esempi di quella che io chiamo “indigestione urbana” ovvero quando le tracce di un’architettura precedente rimangono sulla superficie dell’edificio che le ha inglobate.Chi volesse invece riscoprire la cappella di Santo Stefano (detta anche Cappella Petrozzani) deve entrare nella Basilica di Sant’Andrea e arrivare nel transetto sinistro. E’ una delle cappelle maggiori della chiesa ed è stata di recente restaurata. Si vedono due affreschi di Antonio Maria Viani con una delle prediche del diacono Stefano e dall’altra parte il santo inginocchiato, nell’iconografia classica del martirio che ci è stata tramandata, con i carnefici che lo circondano. Stupendo il soldato a cavallo sulla destra della scena con una lancia che attraversa tutto l’affresco.

26