Tag

, , , , ,

Il Castello di San Giorgio è uno degli elementi più significativi e suggestivi di tutto il Palazzo Ducale di Mantova. Eppure è anche uno dei meno visitabili. Oggi infatti si vede quasi esclusivamente la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna.

La Camera Picta è un vero capolavoro ma forse gli appassionati di storia militare preferirebbero salire sulle torri merlate e i nostalgici del Risorgimento entrare nelle Carceri dei Martiri di Belfiore.

E’ in atto un progetto di restauro che dovrebbe consentire di restituire il Castello di San Giorgio ai visitatori, regalandogli sorprese ed emozioni.

In attesa di questo evento vi regaliamo alcuni spunti per approfondire la storia del castello, insieme a quattro puntate di Mantova Segreta che vi accompagneranno dal ponte levatoio alle torri merlate.
Giacomo Cecchin racconta i ponti levatoi del Castello di San Giorgio a Mantova Segreta
Il piano nobile del Castello di San Giorgio con Giacomo Cecchin a Mantova Segreta
Giacomo Cecchin racconta le Carceri dei Martiri di Belfiore su Mantova Segreta
Il cielo in una stanza: Giacomo Cecchin racconta la Camera degli Sposi su Mantova Segreta
Due castelli e una chiesa: l’archistar Bartolino e il santuario delle Grazie