Tag
Casa del Rigoletto, Francesco Maria Piave, Giacomo Cecchin, Gilda, Gilda e il duca di Mantova, Giuseppe Verdi, Il Duca di Mantova, Mantova, Mantova Segreta, Rigoletto, Sparafucile, Telemantova, Triboulet
Mantova è la città di Rigoletto eppure il buffone, protagonista dell’opera di Giuseppe Verdi, non è mai esistito. Accade spesso che storie inventate diventino più reali di quelle vere come ad esempio accade a Verona con Romeo e Giulietta. Anche a Mantova possiamo trovare la casa di Rigoletto, il duomo, il palazzo del Duca di Mantova e anche la locanda di Sparafucile. Giacomo Cecchin porta Mantova Segreta sulle tracce di Rigoletto con lacune sorprese e un incontro con la contessa di Ceprano.
Qui potete vedere l’intera puntata mentre a questo link trovate la pagina ufficiale della trasmissione sul sito di Telemantova.
Di seguito trovate invece l’incipit della puntata e l’elenco di quelle già pubblicate su questo sito.
Bentornati a Mantova Segreta la trasmissione che vi porta a scoprire le storie che hanno reso la nostra città unica nel mondo. E oggi ne raccontiamo una che insieme a quella di Romeo e Giulietta porta il nome di Mantova nei teatri di tutto il mondo. Parliamo di Rigoletto l’opera più famosa di Giuseppe Verdi. La storia è famosissima: un buffone, Rigoletto, ha una figlia bellissima, Gilda, il duca di Mantova si invaghisce della ragazza e i cortigiani la rapiscono per lui. Allora Rigoletto medita vendetta e chiede al sicario Sparafucile di uccidere il duca, ma le cose non vanno come vorrebbe il buffone…
28. Un biglietto APAM per un viaggio nel tempo – merc 1 maggio 2019
27. Le statue erranti a Mantova – merc 24 aprile 2019
26. I Sacri Vasi: un percorso cittadino – merc 17 aprile 2019
25. Sbarcare a Mantova con l’Avemaria – merc 10 aprile 2019
24. A caccia di storie all’Archivio di Stato – merc 3 aprile 2019
23. Il Palazzo Ducale in verticale – merc 27 marzo 2019
22. In giro per sagrati – merc 20 marzo 2019
21. Di piazza in piazza – merc 13 marzo 2019
20. A caccia di statue di Virgilio – merc 27 febbraio 2019
19. Il Duomo è un palinsesto – merc 20 febbraio 2019
18. Un safari a Palazzo Te – merc 13 febbraio 2019
17. Il percorso del Principe – merc 6 febbraio 2019
16. Il dietro le quinte del Conservatorio di Mantova – merc 30 gennaio 2019
15. Alla scoperta della Mantova Ebraica – merc 23 gennaio 2019
14. Dietro le quinte del Teatrino d’Arco – merc 16 gennaio 2019
13. Con Charles Dickens a spasso per Mantova – merc 9 gennaio 2019
12. A quale santo votarsi, a Mantova? – merc 12 dicembre
11. A caccia di statue “erranti” – merc 5 dicembre
10. Una Mantova di profilo…se si vede – merc 28 novembre
9. Sulle tracce di Matilde di Canossa – merc 21 novembre
8. Nel dietro le quinte del Teatro Sociale – merc 14 novembre
7. Mantova Domenicana – merc 7 novembre
6. La puntata di Halloween – merc 31 ottobre
5. L’Isola degli Studi e la Mantova dei Gesuiti – merc 24 ottobre
4. Dentro il Palazzo Ducale visto da fuori – merc 17 ottobre
3. Un percorso su è giù dai ponti del Rio – merc 10 ottobre
2. Il Quartiere Latino di Mantova – merc 3 ottobre
1. I passaggi segreti urbani – merc 26 settembre