Tag
5 settimane in pallone, Cinema del Carbone, Elena Benazzi, Giacomo Cecchin, Giulio Verne, I figli del Capitano Verne, Il giro del mondo in 80 giorni, Jules Verne, Mantova, Michele Strogoff, Ventimila leghe sotto i mari, Viaggio al centro della terra

I Figli del Capitano Verne di Elena Benazzi e Giacomo Cecchin
Sabato 29 gennaio ore 16.00 – Cinema del Carbone in via Oberdan a Mantova.
Cosa ne dite di uno spettacolo dove si parla di Giulio Verne e di una gara tra 5 suoi personaggi che si sfidano per conquistare il titolo di MIGLIORE EROE VERNIANO?
Informazioni sullo spettacolo
Il costo per lo spettacolo è di 10 euro.
E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
telefonando al Cinema del Carbone allo 0376 369860
oppure scrivendo all’e-mail azzurra@ilcinemadelcarbone.it oppure a giacomocecchin@hotmail.com .
Il trailer dello spettacolo
– Guardate qui il TRAILER dello spettacolo
La Rassegna stampa sui quotidiani locali




Per approfondire su questo blog e sul web
– Qui potete seguire un’intervista a Elena Benazzi e Giacomo Cecchin andata in onda su Telemantova
– I primi spettacoli li trovate qui: Cinema del Carbone, Agriturismo Boaria Bassa, Libreria Leggi e Sogna
– Un’ora in compagnia di Elena Benazzi, Giacomo Cecchin e de’ I Figli del Capitano Verne
Curiosità su Jules Verne dal web:
- Il museo Jules Verne a Nantes
- La casa di Jules Verne ad Amiens
- Jules Verne su Wikipedia
- I film tratti dall’opera di Jules Verne
- I romanzi di Jules Verne sul sito di LiberLiber
Una presentazione in breve dello spettacolo
Lo scrittore di romanzi d’avventura e padre della moderna fantascienza Jules Verne si ritrova faccia a faccia con alcune delle sue creature letterarie: Samuel Fergusson di “Cinque settimane in pallone”, Otto Lidenbrock de “Viaggio al centro della terra”, Nemo di “Ventimila leghe sotto i mari”, Michele Strogoff e Passepartout de “Il giro del mondo in 80 giorni”, tornate a trovarlo per spingerlo a scegliere tra loro il “figlio” prediletto.
I ricordi dell’autore si intrecciano con le vite dei suoi personaggi, e tra testimonianze d’affetto, improbabili elementi scenografici assemblati al momento e racconti di episodi avventurosi, si snoda il metaforico viaggio dell’autore ( e dell’eroe) tra aria, fuoco, acqua, terra, e una quinta dimensione, il tempo. E chi sceglierà papà Jules Verne? E’ difficile dirlo perchè basta mettersi nei suoi panni. Se i vostri figli venissero da voi a chiedervi di scegliere il migliore cosa fareste? Ebbene la stessa cosa farà lo scrittore.