Tag
Bicigrill Café, Bicigrill Café Freesco, Chiosco Freesco, Comune di Volta Mantovana, Editoriale Sometti, Freesco, Freesco di stampa, Giacomo Cecchin, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Volta Mantovana

Eravamo stanchi di pianura e di cercare le salite nel centro di Mantova e così abbiamo deciso di andare in altura arrivando fino a Volta Mantovana. Abbiamo quindi accettato volentieri l’invito del Bicigrill ** Café FREESCO (https://chioscofreesco.com/) e giovedì 1° settembre alle 20.30 saremo loro ospiti per la rassegna Freesco di Stampa realizzata con il patrocinio del Comune di Volta Mantovana.
Per chi volesse partecipare ecco il link per non perdersi https://goo.gl/maps/UwrEgBvtqVjHyWDU9 e per chi volesse prenotarsi la cena ecco il numero da chiamare 371 584 2939.
Sarà la presentazione più “alta” di Mantova, 5 cose che so di lei e speriamo che l’aria freesca non ci dia alla testa a me e al prode Nicola Sometti.

Ecco la recensione della serata di Marika Binco che ha organizzato la serata e che ringrazio di cuore.
A MANTOVA SI PUÒ ANCHE RIDERE…
BELLISSIMO, BELLISSIMI, BELLISSIMA.
Bellissimo libro, bellissimi voi che avete partecipato, bellissima serata.
Da Mantovana di provincia (e un po vagabonda in realtà) ignoravo quante belle sfaccettature, quanti aneddoti, quante storie avesse la mia/nostra città…soprattutto ignoravo quanto fosse divertente, anch io un po traviata dai detti popolari secondo i quali i Mantovani sono tristi o addirittura spocchiosi.
Forse…mah…sarà…non so.
“Forse che si forse che no” cit.Francesco II Gonzaga.
Ogni cosa raccontata o scritta acquista senso e valore in base alle parole, al tono, allo stato d’animo scelto dal relatore… ieri sera Giacomo Cecchin e Nicola Sometti sono stati sfavillanti, ironici simpatici, eleganti, brillanti, non c è stato un momento,nel loro botta e risposta, nel quale non si sorrideva, annuiva, rideva e immaginava le situazione.
Ho visto gli ospiti annuire, scambiarsi cenni affermativi e di condivisione. Che Magia perfetta.
Il nostro amico Giacomo ha trasformato Mantova in un gioco, uno sport, un racconto simpatico…
Grazie Giacomo che hai reso giustizia ad una città che per molti non esiste… e forse risulta triste per problemi di autostima visto che nessuno sa che non è ne Veneto ne Emilia.
Grazie a Nicola Che da Editore promuove autori, bellezze locali ed è un moderatore fantastico.
Grazie al pubblico, immagino che questo week end saranno tutti in giro per la città a cercare i 5 laghi, i 5 coccodrilli, i 5 labirinti, le 5 fontane…
Grazie a noi…
Nel frattempo eccovi tutte le tappe della tournée che si sono tenute fino a questo momento.
1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022
12. Università della Terza Età a Mantova – martedì 8 marzo 2022
13. Libreria Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo 2022
14. Associazione Postumia – domenica 27 marzo 2022
15. Biblioteca di Castiglione delle Stiviere – venerdì 20 maggio 2022
16. Villa La Favorita con la Biblioteca di Porto Mantovano – martedì 12 luglio 2022
17. Corte Spagnola a Montanara di Curtatone – giovedì 28 luglio 2022
Per approfondire su questo blog
– Mantova, 5 cose che so di lei: si ristampa!
Per approfondire sul web
– La pagina dedicata al libro sul sito dell’Editoriale Sometti