Tag
Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Guido Silvestri, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, recensione, recensioni, Ristampa, Silver, Terza edizione, Tristampa

Una bellissima notizia arrivata pochi giorni fa: si va di TRISTAMPA con “Mantova, 5 cose che so di lei”.
La terza ristampa è uguale alla seconda (la prima ormai introvabile è quella del refuso in quarta di copertina) e finalmente potremo sentire dalla viva voce di Silver a Correggio (qui le informazioni sulla prima presentazione fuori Mantova) cosa ne pensa del libro oltre a quello che ha scritto su FB:
“Anche se non ve ne frega niente di Mantova, leggere quello che scrive Giacomo Cecchin è uno spazzo. Poi di Mantova vi fregherà qualcosa in più”.
La tournée di presentazione del libro: siamo alla tappa numero 25
1. Il debutto è stato nel giardino di Casa Andreasi a Mantova – giovedì 29 luglio 2021
2. Marengo nel giardino della Ghiacciaia – venerdì 30 luglio 2021
3. Festivaletteratura in Piazza Sordello – domenica 5 settembre 2021
4. Cortile della Biblioteca Baratta a Mantova – giovedì 16 settembre 2021
5. Mantova Medioevale a Mantova – sabato 16 ottobre 2021
6. Società per il Palazzo Ducale – sabato 13 novembre 2021
7. Biblioteca di Villimpenta – mercoledì 17 novembre 2021
8. Museo Mast a Castel Goffredo – domenica 16 gennaio 2022
9. Rotary Postumia a Rivalta – mercoledì 26 gennaio 2022
10. Arci Salardi a Mantova – giovedì 3 febbraio 2022
11. Biblioteca di Borgo Virgilio – martedì 22 febbraio 2022
12. Università della Terza Età a Mantova – martedì 8 marzo 2022
13. Libreria Libraccio a Mantova – venerdì 11 marzo 2022
14. Associazione Postumia – domenica 27 marzo 2022
15. Biblioteca di Castiglione delle Stiviere – venerdì 20 maggio 2022
16. Villa La Favorita con la Biblioteca di Porto Mantovano – martedì 12 luglio 2022
17. Corte Spagnola a Montanara di Curtatone – giovedì 28 luglio 2022
18. Chiosco Freesco di Volta Mantovana – giovedì 1° settembre 2022
19. La presentazione al Condominio Pusterla – martedì 6 settembre 2022
20. Rotary Castelli a Mantova – giovedì 8 settembre 2022
21. Archivio di Stato di Mantova – giovedì 15 settembre 2022
22. La presentazione di pianerottolo all’attico in piazzale Gramsci – sabato 1° ottobre 2022
23. Malavicina di Roverbella Sala Polivalente – giovedì 20 ottobre 2022 ore 20.45
24. Biblioteca di Gonzaga – mercoledì 26 ottobre 2022 ore 21.00
25. BellaLiBro – invito alla lettura a scuola in Enaip Mantova – venerdì 28 ottobre ore 18.00
Ci piacerebbe portare il libro ovunque ce lo chiedano e quindi non esitate a contattare me o l’editore Sometti per organizzarne una.
Alcune recensioni del libro
Una delle cose che mi piace di più di come sta andando il libro è il dialogo con i lettori. Non si tratta solo delle domande che fanno alle presentazioni e che potrebbero entrare tutte in un prossimo volume. Parlo anche delle recensioni che mi mandano su whatsapp, via e-mail o sfruttando i social.
Eccone alcune:
➠ “Già dalle prime 50 pag sei candidabile come Sindaco …. Va giù diretto, fresco e beverino come un Brioso della Cantina Ricchi… curiosità come bollicine. Ti aggiornerò alla fine…” Massimo
➠ “Buonasera dottore, volevo dirle che il suo libro mi fa compagnia. Alla sera, quando ci si ritrova con se stessi, lo apro e mi sento a casa. Una voce comprensibile al primo sguardo che mi parla di cose che conosco ma non del tutto e mi rimanda il calore dell’appartenenza. Nei pochi ritagli di tempo ritorno nei luoghi e penso: di qui è passato anche Cecchin. Grazie” Maria Luisa
➠ “Buongiorno! Sto terminando di leggere il tuo libro: complimenti! Molto piacevole ed interessante: mi sembra di passeggiare x Mantova mentre sono sdraiata sotto l’ombrellone.” Marzia
➠ “Grazie Giacomo! Ho acquistato il libro proprjo ieri! Letto le prime pagine: è come una droga…ti vien voglia di andare avanti per scoprire le note nascoste e sconosciute della nostra città … grazie del regalo!!!” Alessandra