• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Legenda aurea

San Biagio e la benedizione della gola

03 lunedì Feb 2020

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

3 febbraio, benedizione della gola, candele, filastrocca delle nove sorelle, Legenda aurea, mal di gola, san biagio, Santi ausiliatori

Ricordo che da piccoli mia madre ci portava sempre in chiesa il 3 febbraio per la messa: alla fine ci si metteva tutti in fila per la benedizione della gola che veniva fatta dal parroco imponendo due candele incrociate e recitando una preghiera.
San Biagio era vescovo di Sebaste e fu decapitato nel 316 ma il patronato contro i mali della gola gli deriva da un aneddoto contenuto all’interno della sua legenda: avrebbe infatti salvato un ragazzo cui si era conficcata una lisca di pesce in gola.
In realtà l’attributo iconografico di San Biagio è un pettine per cardare la lana con cui fu torturato prima di subire il martirio per decapitazione.
Vediamo il santo nell’immagine a corredo dell’articolo nelle vesti di vescovo e con il pettine in mano. L’opera è parte di un polittico che si trova nelle Marche a Monte San Martino ed è opera di Carlo e Vittore Crivelli (trovate l’immagine qui dal sito della Fondazione Zeri).
Un’ultima curiosità: esiste in molte zone una filastrocca che parla di San Biagio e delle sue nove sorelle e che doveva essere recitata tutta d’un fiato il giorno della festa del Santo per guarire dal mal di gola. Eccola in una versione modenese: Continua a leggere →

Come si racconta la storia di un santo? – giovedì 30 agosto tornano le serate a Casa Andreasi

25 sabato Ago 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze

≈ 1 Commento

Tag

Casa Andreasi, Come si racconta la storia dei santi, Jacopo da Varagine, Jacopo da Varazze, Legenda aurea, santi

Storie di santi. Si torna nel giardino di Casa Andreasi per il terzo appuntamento dedicato al ciclo di Riscoprire i santi. Vi aspetto giovedì 30 agosto 2018 alle 21.15 per parlare di come si raccontano le vite dei santi? Come i santi finiscono sul calendario? Come scrivono e predicano i santi e quali sono le storie migliori? Dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varazze ai lunari e al calendario di Frate Indovino un percorso nei secoli per riscoprire le storie più belle di Santi,Patroni e beati.

Per chi volesse approfondire il tema su questo blog:
Come si diventa santi: la prima serata
L’abito fa il monaco: la seconda serata
Quando il santo diventa brand: sant’Aspreno
S.Antonio abate
San Giacomo Maggiore
San Cristoforo
San Lorenzo

Articoli recenti

  • A PALAZZO D’ARCO E PALAZZO DUCALE – sabato 4 febbraio e domenica 5 febbraio
  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...