• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Storie di sera 2019

Caterina de’ Medici, despota o eroina? Marcello Simonetta racconta della regina di Francia Mercoledì 29 maggio ore 21.00

26 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Caterina de' Medici, Comune di Porto Mantovano, Coopera, Cooperativa Librai Mantovani, Giacomo Cecchin, Marcello Simonetta, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Caterina de’ Medici, despota o eroina?
Marcello Simonetta racconta della bottegaia fiorentina regina di Francia
Mercoledì 29 maggio ore 21.00

Marcello Simonetta racconta chi era Caterina de’ Medici e di come sia diventata Regina di Francia. Una storia romanzata che propone un punto di vista inedito su Caterina da sempre vittima di pregiudizi e considerata persona dispotica e violenta, protagonista del massacro della notte di San Bartolomeo. Eppure, come sempre accade, la storia è meno semplice di quello che sembra e la nostra Caterina è una delle più importanti regine di Francia. Dal 1519, anno della nascita, al 1589, anno della morte, un affresco della Francia durante le guerre di religione e di una donna che tentò di garantire la continuità al trono dei Valois.

Da giovane Isabella ma poi Lucrezia: Alessandra Necci incanta a Villa Di Bagno

23 giovedì Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Necci, Giacomo Cecchin, isabella d'este, Lucrezia Borgia, Storie di sera 2019

E’ incredibile come la cultura possa appassionare e coinvolgere. Lo dimostrano le oltre 250 persone che hanno affollato anche il secondo incontro del ciclo Storie di Sera che ha visto protagonista Alessandra Necci intervistata da Giacomo Cecchin.
Dalla scelta del genere della biografia, poco frequentato in Italia, al libro sulle due dame del Rinascimento la scrittrice ha raccontato delle sue passioni e di come è nato questo fortunatissimo libro. Ecco la risposta alla domanda finale su chi Alessandra Necci preferisce tra Isabella e Lucrezia:
“da giovanissima ero incantata dalla figura di Isabella e frequentavo i camerini di Palazzo Ducale per respirarne l’essenza, poi invece ho cominciato a riscoprire Lucrezia e forse oggi la sento più vicina”.
Ecco alcune foto della serata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Isabella d’Este e Lucrezia Borgia: chi vincerà? mercoledì 22 maggio alle 21.00 a Villa Di Bagno di Porto Mantovano

19 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Necci, Comune di Porto Mantovano, Giacomo Cecchin, isabella d'este, Lucrezia Borgia, Porto Mantovano, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Isabella e Lucrezia, le due cognate.
Alessandra Necci e le gran Dame del Rinascimento tra Mantova e Ferrara

Mercoledì 22 maggio ore 21.00

Mercoledì sera Giacomo Cecchin torna a Porto Mantovano per intervistare Alessandra Necci che ha deciso di scrivere una storia del Rinascimento italiano visto attraverso gli occhi di Isabella d’Este e di Lucrezia Borgia. Partendo da un punto di vista femminile (ma è proprio così? staremo a vedere) la scrittrice entra nel dietro le quinte della vita di queste due splendide donne affrontando le loro virtù e i loro difetti, capovolgendo alcuni pregiudizi e facendole parlare. Una storia che si sviluppa tra due secoli, in una sorta di visto da destra e visto da sinistra dove Isabella e Lucrezia diventano modelli da celebrare e incarnano alla perfezione la civiltà della conversazione che fiorisce tra Mantova e Ferrara.

Per approfondire
Il sito di Alessandra Necci

Le serate già realizzate di Storie di Sera
– Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo:  mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano
– Una splendida serata in compagnia di Giulio, Raffaello, Leonardo e…Stefano Donati: mercoledì 8 maggio a Villa Di Bagno
– Storie di sera a Villa Di Bagno a Porto Mantovano: si inizia mercoledì 8 maggio alle 21.00 con Giulio Romano

Successo della serata dedicata a Leonardo: Giacomo Cecchin intervista Antonio Forcellino

16 giovedì Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Forcellino, Giacomo Cecchin, Leonardo da Vinci, Storie di sera, Storie di sera 2019

E’ stata una bellissima serata quella passata in compagnia di Antonio Forcellino.
Pubblico alcune foto della conversazione davanti a un pubblico attento ed emozionato.
Dall’infanzia di Leonardo alla sua maturità, dal Trono di Spade all’Italia del Rinascimento è stata una splendida cavalcata a caccia di storie, arte e bellezza.
Ecco alcune foto della serata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo – mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano

12 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Forcellino, cavallo di bronzo, Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, elevator pitch, Giacomo Cecchin, Harper Collins, Leonardo da Vinci, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo.
Giacomo Cecchin intervista Antonio Forcellino
sul Rinascimento, secolo di giganti
Mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano

Per noi Leonardo Da Vinci è un genio assoluto e forse l’italiano più famoso al mondo. Ma come lo vedevano i suoi contemporanei? Erano tutti d’accordo con noi? Antonio Forcellino racconta Leonardo visto con gli occhi di chi l’ha conosciuto davvero e dei suoi amici (pochi) e nemici (molti) ma soprattutto della sua inesauribile voglia di raggiungere una perfezione che, ahimè, non è di questo mondo. Durante la conversazione che avrà come focus il suo ultimo libro gli chiederò della sua passione per il Rinascimento e di come l’abbia portato a scrivere splendidi saggi storici e, da ultimo, anche romanzi. Nell’ultimo uscito su Leonardo da Vinci lo scrittore ci offre uno spaccato della storia del Rinascimento facendoci entrare nella vita di personaggi che sentiamo molto distanti e che in realtà sono uomini e donne come noi. Cambia il mondo, i costumi e lo stile di vita ma non le emozioni e le passioni. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo (2 maggio 1519) un modo diverso e stimolante per approfondire la sua storia.

Per approfondire
La pagina di Antonio Forcellino su wikipedia

Su questo blog
A lezione di marketing da Giulio Romano (incontro di apertura di Storie di Sera)
Storie di sera 2019: il programma completo
Leonardo: l’elevator pitch

L’articolo pubblicato su Gazzetta di Mantova

 

Giacomo Cecchin

Articoli recenti

  • La Gloriosa Sventura al Mantova FilmFest 2022 – proiezione Giovedì 18 agosto ore 18.30
  • Casa San Simone e le storie al centro con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta
  • La prima presentazione “condominiale” di Mantova, 5 cose che so di lei – martedì 6 settembre a Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...