• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Villa Di Bagno

Caterina de’ Medici, despota o eroina? Marcello Simonetta racconta della regina di Francia Mercoledì 29 maggio ore 21.00

26 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Caterina de' Medici, Comune di Porto Mantovano, Coopera, Cooperativa Librai Mantovani, Giacomo Cecchin, Marcello Simonetta, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Caterina de’ Medici, despota o eroina?
Marcello Simonetta racconta della bottegaia fiorentina regina di Francia
Mercoledì 29 maggio ore 21.00

Marcello Simonetta racconta chi era Caterina de’ Medici e di come sia diventata Regina di Francia. Una storia romanzata che propone un punto di vista inedito su Caterina da sempre vittima di pregiudizi e considerata persona dispotica e violenta, protagonista del massacro della notte di San Bartolomeo. Eppure, come sempre accade, la storia è meno semplice di quello che sembra e la nostra Caterina è una delle più importanti regine di Francia. Dal 1519, anno della nascita, al 1589, anno della morte, un affresco della Francia durante le guerre di religione e di una donna che tentò di garantire la continuità al trono dei Valois.

Isabella d’Este e Lucrezia Borgia: chi vincerà? mercoledì 22 maggio alle 21.00 a Villa Di Bagno di Porto Mantovano

19 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Necci, Comune di Porto Mantovano, Giacomo Cecchin, isabella d'este, Lucrezia Borgia, Porto Mantovano, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Isabella e Lucrezia, le due cognate.
Alessandra Necci e le gran Dame del Rinascimento tra Mantova e Ferrara

Mercoledì 22 maggio ore 21.00

Mercoledì sera Giacomo Cecchin torna a Porto Mantovano per intervistare Alessandra Necci che ha deciso di scrivere una storia del Rinascimento italiano visto attraverso gli occhi di Isabella d’Este e di Lucrezia Borgia. Partendo da un punto di vista femminile (ma è proprio così? staremo a vedere) la scrittrice entra nel dietro le quinte della vita di queste due splendide donne affrontando le loro virtù e i loro difetti, capovolgendo alcuni pregiudizi e facendole parlare. Una storia che si sviluppa tra due secoli, in una sorta di visto da destra e visto da sinistra dove Isabella e Lucrezia diventano modelli da celebrare e incarnano alla perfezione la civiltà della conversazione che fiorisce tra Mantova e Ferrara.

Per approfondire
Il sito di Alessandra Necci

Le serate già realizzate di Storie di Sera
– Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo:  mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano
– Una splendida serata in compagnia di Giulio, Raffaello, Leonardo e…Stefano Donati: mercoledì 8 maggio a Villa Di Bagno
– Storie di sera a Villa Di Bagno a Porto Mantovano: si inizia mercoledì 8 maggio alle 21.00 con Giulio Romano

Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo – mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano

12 domenica Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Forcellino, cavallo di bronzo, Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, elevator pitch, Giacomo Cecchin, Harper Collins, Leonardo da Vinci, Storie di sera, Storie di sera 2019, Villa Di Bagno

Leonardo da Vinci e il cavallo di bronzo.
Giacomo Cecchin intervista Antonio Forcellino
sul Rinascimento, secolo di giganti
Mercoledì 15 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno a Porto Mantovano

Per noi Leonardo Da Vinci è un genio assoluto e forse l’italiano più famoso al mondo. Ma come lo vedevano i suoi contemporanei? Erano tutti d’accordo con noi? Antonio Forcellino racconta Leonardo visto con gli occhi di chi l’ha conosciuto davvero e dei suoi amici (pochi) e nemici (molti) ma soprattutto della sua inesauribile voglia di raggiungere una perfezione che, ahimè, non è di questo mondo. Durante la conversazione che avrà come focus il suo ultimo libro gli chiederò della sua passione per il Rinascimento e di come l’abbia portato a scrivere splendidi saggi storici e, da ultimo, anche romanzi. Nell’ultimo uscito su Leonardo da Vinci lo scrittore ci offre uno spaccato della storia del Rinascimento facendoci entrare nella vita di personaggi che sentiamo molto distanti e che in realtà sono uomini e donne come noi. Cambia il mondo, i costumi e lo stile di vita ma non le emozioni e le passioni. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo (2 maggio 1519) un modo diverso e stimolante per approfondire la sua storia.

Per approfondire
La pagina di Antonio Forcellino su wikipedia

Su questo blog
A lezione di marketing da Giulio Romano (incontro di apertura di Storie di Sera)
Storie di sera 2019: il programma completo
Leonardo: l’elevator pitch

L’articolo pubblicato su Gazzetta di Mantova

 

Giacomo Cecchin

Una splendida serata in compagnia di Giulio, Raffaello, Leonardo e…Stefano Donati: mercoledì 8 maggio a Villa Di Bagno

09 giovedì Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, Giacomo Cecchin, Stefano Donati, Storie di sera, Villa Di Bagno

Una serata splendida con una grande energia a Villa Di Bagno. Giovedì 8 maggio alle 21.00 abbiamo fatto un “Magical Mistery Tour” tra marketing e Rinascimento e ci siamo divertiti molto io e Stefano Donati. Per chi non abbia potuto essere presente diamo alcune indicazioni sulle storie degli artisti che abbiamo citato, sulla colonna sonora dei Beatles e sulle parole chiave del marketing e speriamo di poter ripetere a breve questo racconto.
A lezione di marketing da Giulio Romano – giovedì 8 maggio 2019 ore 21.00
Giacomo Cecchin e Stefano Donati

Gli Artisti Imprenditori/le parole chiave/la colonna sonora
– Raffaello – Qualità – Ticket to ride
– Leon Battista Alberti – Intelligence – Yellow Submarine
– Leonardo – Overpromising – I’m the Walrus
– Giulio Romano – Empatia – With a little help from my friend
– Caravaggio – Servizio – Help
– Tintoretto – Emozione – Hey Jude
– Tiziano – Fedeltà – Penny Lane
– Veronese – Aspettative – Here come’s the sun

Ci vediamo alla prossima puntata di Storie di Sera, mercoledì 15 maggio alle 21.00 con Leonardo e Antonio Forcellino (qui trovate il programma completo).
Ringrazio la Cooperativa Librai Mantovani, il Comune di Porto Mantovano, Villa Di Bagno e naturalmente Stefano Donati per disponibilità, sostegno, supporto, passione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

A lezioni di marketing da Giulio Romano, stasera alle 21.00 a Porto Mantovano

08 mercoledì Mag 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cooperativa Librai Mantovani, Giacomo Cecchin, Giulio Romano, Leonardo da Vinci, Stefano Donati, Storie di sera, Villa Di Bagno

Con un omaggio al Rinascimento torna la rassegna “Storie di sera”

Torna la rassegna letteraria Storie di sera, appuntamento all’insegna dell’approfondimento culturale promosso dal Comune di Porto Mantovano per il pubblico appassionato di storia e libri. Il tema della seconda edizione, ospitata a Villa di Bagno, è il Rinascimento, che sarà documentato nei quattro incontri con gli autori Giacomo Cecchin, Stefano Donati, Antonio Forcellino, Alessandra Necci e Marcello Simonetta. «Abbiamo puntato tutto sulla qualità del programma – osserva Patrizia Soldi, presidente della Cooperativa Librai Mantovani, che ha ideato e organizzato gli eventi – gli ospiti sono tutti nomi importanti nel panorama storico, artistico e letterario della cultura italiana e Villa Di Bagno è location elegante e impeccabile da tutti i punti di vista. Il Comune di Porto Mantovano, nelle figure di Massimo Salvarani e Nadia Albertoni, ha saputo scommettere su questa rassegna e il successo di pubblico ad ogni evento è stato un grande riscontro». Come evidenziano gli organizzatori un tema, quello scelto per la rassegna di Porto Mantovano, che si aggiunge al palinsesto culturale proposto a Mantova per Giulio Romano e celebra contestualmente gli anniversari dedicati a Leonardo Da Vinci e Caterina de’ Medici. Il primo incontro serale sarà mercoledì alle 21 con la conversazione spettacolo di Giacomo Cecchin e Stefano Donati “Giulio Romano & Co. L’arte libera la mente”. «Partendo dal grande artista manierista, di cui verrà svelato un profilo inedito – continuano gli organizzatori – Cecchin parlerà di arte, comunicazione e marketing: i grandi pittori, infatti, erano anche imprenditori che dovevano conquistare mercati, trovare sempre nuovi clienti e gestire eventuali reclami».Stefano Donati offrirà altre “lezioni di marketing” raccontando le storie straordinarie di artisti tra i più grandi del Rinascimento, da Raffaello a Giulio Romano, da Leon Battista Alberti a Leonardo per arrivare a Tiziano, Tintoretto e Veronese.

Storie di sera a Villa Di Bagno a Porto Mantovano: si inizia mercoledì 8 maggio alle 21.00 con Giulio Romano

28 domenica Apr 2019

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Necci, Antonio Forcellino, Caterina de' Medici, Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, Giacomo Cecchin, Giulio Romano, isabella d'este, Leonardo da Vinci, Lucrezia Borgia, Marcello Simonetta, Porto Mantovano, Stefano Donati, Storie di sera, Villa Di Bagno

Dopo l’esperienza dell’anno scorso si torna a Porto Mantovano con una conversazione spettacolo su Giulio Romano e con tre presentazioni di libri, tutti sul Rinascimento.
Vi aspetto pertanto mercoledì 8 maggio alle 21.00 a Porto Mantovano per la nuova edizione di Storie di Sera.

Il primo incontro è una conversazione spettacolo su Giulio Romano (mercoledì 8 maggio), nel secondo si parla di Leonardo con Antonio Forcellino (mercoledì 15 maggio), nel terzo Alessandra Necci racconta Isabella d’Este e Lucrezia Borgia (mercoledì 22 maggio) e nell’ultimo Caterina de’ Medici è raccontata da Marcello Simonetta (mercoledì 29 maggio).
Tutti gli incontri si terranno a Villa Di Bagno a Porto Mantova (ingresso da via Bachelet).
Per informazioni: Cooperativa Librai Mantovani – cell. 393.1936747 – 333.4860569
e-mail: cooperativalibraimantovani@gmail.com  www.cooperativalibraimantovani.com
Per approfondire leggete oltre… Continua a leggere →

Domenico Quirico parla di generali a Villa Di Bagno: mercoledì 23 maggio alle 21.00

19 sabato Mag 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cooperativa Librai Mantovani, Domenico Quirico, Generali, Porto Mantovano, Storie di sera, Villa Di Bagno

Torniamo a Villa Di Bagno con altre storie da raccontare e con il giornalista Domenico Quirico che racconterà dei generali che fecero (pochi) e disfecero (molti) l’Italia.
Vi aspettiamo mercoledì 23 maggio alle 21.00 a Porto Mantovano a Villa Di Bagno.
Ecco alcuni spunti per approfondire:
1. Domenico Quirico su Wikipedia
2. I Generali: il libro

Quando il Mincio mormorava: una splendida serata risorgimentale

14 lunedì Mag 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Cooperativa Librai Mantovani, Giuseppe Govone, Paola Mor, Porto Mantovano, Storie di sera, Villa Di Bagno

31947626_10213258878919116_2647856546393882624_n
31949564_10213258854158497_3005043408461889536_n
31950079_10213258753835989_4363061494217179136_n
31956586_10213258993481980_7811956615573143552_n
31958090_562132547503809_2128469016031789056_n
31960268_2133592780230916_4241369630314070016_n
31960446_562132500837147_1215955200557187072_n
32082572_10213258782796713_7747797930249027584_n
32104836_10213270613772480_4573514629728174080_n

Per chi non ha potuto partecipare alla serata di Villa Di Bagno per ascoltare il Mincio mormorare ecco una selezione di immagini.
Quello che non si può vedere è il temporale “austriaco” che ci ha quasi costretto ad annullare la serata; l’emozione e la passione del pubblico; le voci fuori campo registrate magistralmente da Alessio Caramaschi (che ringrazio dal profondo del cuore); l’interpretazione di Paola Mor della moglie di Giuseppe Govone e molto altro ancora.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla serata, che hanno contribuito alla sua realizzazione e in particolare il Comune di Porto Mantovano, la Cooperativa Librai Mantovani e Villa Di Bagno oltre, come sempre, alla mia splendida famiglia.

Alessandro Barbero parla di Caporetto: mercoledì 16 maggio ore 21.00 a Villa Di Bagno

13 domenica Mag 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro Barbero, Caporetto, Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, Laterza, Porto Mantovano, Storie di sera, Villa Di Bagno

Alessandro Barbero parlerà di Caporetto, titolo del suo ultimo libro pubblicato da Laterza, mercoledì 16 maggio alle 21.00 presso Villa Di Bagno a Porto Mantovano (ingresso da Via Bachelet).
Sono davvero onorato di poterlo intervistare nell’ambito della rassegna Storie di Sera, organizzata dal Comune di Porto Mantovano grazie alla Cooperativa Librai Mantovani e alla disponibilità di Villa Di Bagno.
Per approfondire in vista della serata ecco alcuni link:
1. un profilo di Alessandro Barbero
2. Il libro Caporetto dal sito Laterza

Storie di sera a Porto: Maria Attanasio e l’unica donna della spedizione dei mille

08 martedì Mag 2018

Posted by mantovastoria in Conferenze, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Porto Mantovano, Cooperativa Librai Mantovani, La Ragazza di Marsiglia, Maria Attanasio, Sellerio, Villa Di Bagno

Dopo la bella serata dedicata al Risorgimento (qui trovate la pagina dedicata a Quando il Mincio mormorava) si torna a Villa Di Bagno a Porto Mantovano per parlare di storia in collaborazione con il Comune di Porto Mantovano e la Cooperativa Librai Mantovani.
L’ospite sarà la scrittrice Maria Attanasio che in anteprima nazionale presenterà il suo ultimo libro LA RAGAZZA DI MARSIGLIA (SELLERIO) che racconta della incredibile storia di Rosalia Montmasson, unica donna a partecipare alla spedizione dei Mille.
Vi aspettiamo mercoledì 9 maggio alle 21.00 a Villa Di Bagno di Porto Mantovano. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate
  • L’estro del lato destro: i naturalisti!
  • La Gloriosa Sventura: il docufilm sulla battaglia di Curtatone e Montanara – venerdì 27 maggio ore 21.30 sagrato del Santuario delle Grazie

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...