• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Convento di San Domenico

5 altri luoghi che rendono la storia di Mantova un po’ più oscura

27 domenica Ago 2017

Posted by mantovastoria in Itinerari, le 5 cose...

≈ Lascia un commento

Tag

Convento di San Domenico, Inquisizione, Locanda di Sparafucile, Palazzo del Mago, san domenico, Sparafucile, Valletta di Belfiore, Voltone dell'arengario

In molte città ci sono luoghi che appaiono assolutamente normali però basta conoscerne un po’ la storia perché appaiano più spettrali o per meglio dire oscuri. Chi infatti pensa alle forche dei Martiri di Belfiore quando passeggia sul lungolago oppure non fantastica sul nome del Palazzo del Mago. Senza dimenticare tutta l’area di San Nicolò che sarà oggetto di un importante piano di riqualificazione e che vide non solo la presenza di due aree cimiteriali ma fu anche destinata a campo di concentramento mantovano durante la seconda guerra mondiale. E infine Sparafucile dove lo mettiamo con la sua storia equivoca celebrata da Giuseppe Verdi. Ebbene allora ecco altri 5 luoghi da aggiungere al nostro personale itinerario della Mantova oscura. Continua a leggere →

5 carceri storiche a Mantova tra Gonzaga, Austriaci e conventi

27 domenica Nov 2016

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Storia Locale

≈ 41 commenti

Tag

Carcere della Mainolda, Carceri Castello di San Giorgio, Castello di San Giorgio, Convento di San Domenico, Convento di Santa Teresa, Il trip advisor delle carceri a Mantova, Le prigioni a Mantova, Torre e Palazzo del Podestà

carceriMantova città di conventi e monasteri, poi Mantova città di caserme ma anche città di carceri. Una prigione non si nega a nessuno: c’erano quelle comunali, quelle gonzaghesche e quelle austriache. Nessuno di questi luoghi è ancora utilizzato come carcere. Di alcune prigioni rimane solo una lapide o un campanile, altre sono diventate museo e di alcune aspettiamo il restauro. Eccovi allora un itinerario con 5 prigioni storiche da ricordare… Continua a leggere →

Indagine su Piero: a Forlì una bella mostra sul maestro di San Sepolcro dall’oblio alla riscoperta

26 sabato Mar 2016

Posted by mantovastoria in Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Convento di San Domenico, Forlì, Piero della Francesca

Madonna della MisericordiaLa mostra di Forlì sul mito di Piero della Francesca non è fatta per persone legate alla classica idea di esposizione dove si trovano le opere principali di un artista e un percorso già tracciato in senso cronologico. Piero della Francesca: indagine su un mito è invece una mostra per persone curiose e che abbiano voglia di approfondire la fortuna del pittore di Borgo San Sepolcro nei secoli.  E sgombriamo subito il campo dagli equivoci: di opere di Piero della Francesca a Forlì ce ne sono solo 4 e vedremo alla fine perchè questo rappresenti un valore aggiunto e non una negatività. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • A PALAZZO D’ARCO E PALAZZO DUCALE – sabato 4 febbraio e domenica 5 febbraio
  • Dov’è finito il lago del Paiolo? lo scopriamo insieme a Giacomo Cecchin con Mantova Segreta
  • A PALAZZO D’ARCO TRA ZODIACO E DOWNTON ABBEY – sabato 21 gennaio e domenica 22 gennaio 

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...