• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: La Favorita

La nuova presentazione di “Mantova, 5 cose che so di lei” – martedì 12 luglio ore 21.00 a Villa la Favorita di Porto Mantovano

28 martedì Giu 2022

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Porto Mantovano, Giacomo Cecchin, La Favorita, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Lorenzo Bonoldi, Mantova 5 cose che so di lei, Nicola Sometti, Pagine in villa, Porto Mantovano, Villa la Favorita

Vi aspettiamo alla prossima tappa della tournée di presentazione del libro di Giacomo Cecchin martedì 12 luglio alle ore 21.00 a Villa La Favorita di Porto Mantovano.

L’evento è organizzato dal’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale di Porto Mantovano Falcone e Borsellino.

Saranno presenti Giacomo Cecchin, lo storico dell’arte Lorenzo Bonoldi e l’editore Nicola Sometti.

Per informazioni cliccate su questo link per partecipare è gradita comunicazione tramite messaggio whatsapp (entro le ore 24 del giorno precedente l’evento al 3312643672 scrivendo Nome e Cognome, numero di persone e titolo dell’evento).

Continua a leggere →

Ferdinando, il duca cardinale ma non troppo tra l’Appartamento dei Nani e la Favorita

25 martedì Gen 2022

Posted by mantovastoria in Gonzaga

≈ Lascia un commento

Tag

appartamento dei nani, Camilla Faà, Caravaggio, Cardinale Ferdinando Gonzaga, Caterina de' Medici, Domenico Fetti, Ferdinando Gonzaga, I Gonzaga, il duca Ferdinando Gonzaga, il matrimonio segreto, La Favorita

Ferdinando è il secondogenito di Vincenzo I e Eleonora de’ Medici avviato alla carriera ecclesiastica come prevedevano le consuetudini della famiglia Gonzaga. E’ quello tra i fratelli più simile al padre, amante del lusso e dello sfarzo. Parla molte lingue e diventa cardinale a soli 20 anni conducendo a Roma una vita mondana molto intensa.

Quando muore il fratello Francesco IV il cardinale lascia la tonaca e decide di assumere il titolo di duca di Mantova portando con sè artisti come Domenico Fetti, architetti come Nicolò Sebregondi e investendo in una politica di sfarzo dimentica dei gravi guai finanziari della corte mantovana.

Ferdinando non si farà mancare nulla: da un finto matrimonio segreto alla costruzione della villa La Favorita, dall’Appartamento dei Nani ad un processo per stregoneria contro la cognata Isabella da Novellara: Vincenzo sarebbe stato fiero di lui.

Mantovastoria prosegue la pubblicazione di una serie di ritratti dei Gonzaga dal capostipite della dinastia Luigi e fino a Ferdinando Carlo, l’ultimo che chiuse la porta su un dominio durato 4 secoli. Dopo l’ultima puntata sarà possibile scaricare una piccola pubblicazione su vita, morte, e in qualche caso miracoli, dei Corradi da Gonzaga.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • La nuova presentazione di “Mantova, 5 cose che so di lei” – martedì 12 luglio ore 21.00 a Villa la Favorita di Porto Mantovano
  • La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate
  • L’estro del lato destro: i naturalisti!

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...