• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Scarponauti

Storia e racconti sulla città con MANTOVA – 5 COSE CHE SO DI LEI – giovedì 3 febbraio ore 21.00 all’Arci Salardi

13 giovedì Gen 2022

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Arci Salardi, Circolo Arci Salardi, Editoriale Sometti, Giacomo Cecchin, Gli Scarponauti, libro Mantova 5 cose che so di lei, libro su Mantova di Giacomo Cecchin, Mantova 5 cose che so di lei, Scarponauti

Si torna a parlare del libro su Mantova in una serata che mette insieme buon cibo e storie.

Grazie agli Scarponauti sarò al Circolo Arci Salardi di via Vittorino da Feltre 79/81 angolo Viale Risorgimento giovedì 3 febbraio alle 21.00.

Prima della presentazione del libro sarà possibile cenare su prenotazione nei locali del Circolo.

Le cene sono facoltative, ma il Green pass è obbligatorio!

Per prenotare: Tel.0376/328323 oppure e-mail arci.salardi.mantova@gmail.com

“Anche se non ve ne frega niente di Mantova, leggere quello che scrive Giacomo Cecchin è uno spasso. Poi di Mantova vi fregherà qualcosa in più”. Silver

Ecco il calendario completo degli eventi

Chiostri e Inchiostri: appunti sparsi sulla Clausura

27 venerdì Nov 2020

Posted by mantovastoria in Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Chiostri e Inchiostri, Chiostro di Santa Maria del Gradaro, Giacomo Cecchin, La Clausura involontaria tra luoghi e regole, Santa Maria del Gradaro, Scarponauti, Testimoni

Il 26 settembre 2020 ho partecipato ad un’iniziativa dal titolo Chiostri e Inchiostri, una passeggiata per Mantova con tappe nei monasteri e nei conventi.

La scelta dei chiostri ha privilegiato quelli ancora legati ad un uso religioso. Oltre alla passeggiata guidata sono stati inseriti degli interventi di “testimoni” che hanno raccontato la loro clausura leggendo dei testi.
Io sono stato molto contento di partecipare e ho avuto l’onore di parlare nel chiostro di Santa Maria del Gradaro. Per chi avesse voglia di leggerlo ecco il mio intervento.

La clausura involontaria tra luoghi e regole
di Giacomo Cecchin

Ricordate il giorno in cui vi siete chiusi in casa pensando che sarebbe durata poche settimane e poi invece sono passati due mesi?

Io lo ricordo distintamente: era lunedì 16 marzo.
Continua a leggere →

Articoli recenti

  • La Gloriosa Sventura al Mantova FilmFest 2022 – proiezione Giovedì 18 agosto ore 18.30
  • Casa San Simone e le storie al centro con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta
  • La prima presentazione “condominiale” di Mantova, 5 cose che so di lei – martedì 6 settembre a Mantova

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...