Tag
Archivio di Stato, Archivio di Stato Mantova, Biblioteca Teresiana, Gesuiti, Isola dei Gesuiti, Ivano Bottura, Mantova Segreta, Sala degli addottoramenti, San Luigi Gonzaga, Santa Trinità, Specola, Telemantova
L’isola degli studi ovvero un isolato che ha visto la presenza dei Gesuiti per almeno due secoli. Una presenza che si coglie tuttora nel talento del luogo che ha mantenuto un contatto forte con gli studi: il Liceo Virgilio, la Biblioteca Teresiana e l’Archivio di Stato. Sembrano entità separate e invece no. La quinta puntata di Mantova Segreta vi porta all’interno di questi spazi e a riscoprire la Specola del Liceo Virgilio con una vista imperdibile su Mantova.
Ecco l’incipit della puntata:
“Bentornati a Mantova Segreta, il programma che vi fa vedere la città con occhi diversi perché basta sapere dove guardare e si scoprono storie davvero interessanti. Oggi proviamo a raccontare la Mantova dei Gesuiti, un ordine che ha avuto una grande notorietà da quando è salito al soglio pontificio Papa Francesco, un gesuita appunto. Un ordine che per Mantova ha voluto dire Università e proprio per questo potremmo definire la passeggiata di oggi come un percorso attorno all’Isola degli studi. Un ordine che per Mantova vuol dire San Luigi Gonzaga che era un gesuita e proprio da lui partiamo per la puntata di oggi.
Infatti siamo in via Ardigò proprio davanti alla facciata della chiesa della Trinità…”
Per approfondire
Guarda la puntata sulla Mantova dei Gesuiti
A questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda
Il sito ufficiale dell’Ordine dei Gesuiti