• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Accademia Campogalliani

No grazie, no grazie, no grazie. Nella giornata mondiale del teatro sulle tracce di Cyrano e Le Bret

27 venerdì Mar 2020

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia Campogalliani, Claudio Soldà, Cristiano, Cyrano de Bergerac, Edmond Rostand, Gerard Depardieu, Giacomo Cecchin, Jean Paul Rappenau, Le Bret, monologo no grazie, No grazie, Rossana

Ancora una giornata mondiale dopo quella dedicata alla poesia (ne ho parlato qui) e alla guida turistica (ne potete leggere qui) e in attesa di quella del libro (che ci sarà il 23 aprile) oggi festeggiamo quella dedicata al Teatro.
Il Teatro è sempre stata una delle mie passioni e l’anno scorso per la prima volta ho sperimentato il ruolo di attore (provate a leggere qui) e ho capito che il palcoscenico è vita.
Allora oggi mi sono riletto e riascoltato (perché non sono ancora riuscito a impararlo a memoria) uno dei monologhi che mi ha sempre emozionato di più. E’ tratto dal Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, una delle mie opere preferite.
Siamo all’inizio della storia e Cyrano ha appena scoperto che sua cugina Rossana di cui è perdutamente innamorato non lo ama ma anzi gli chiede di prendersi cura di Cristiano, l’uomo che ama. Continua a leggere →

Dietro le quinte del Teatrino d’Arco con Giacomo Cecchin: una puntata da non perdere di Mantova Segreta

21 martedì Mag 2019

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia Campogalliani, Canto di Natale, Giacomo Cecchin, Macchina teatrale, Mantova Segreta, Teatrino d'Arco

Sono da sempre un appassionato di teatri e di Teatro. Quando vado a visitare altre città verifico sempre se ci sia la possibilità di entrare in questi spazi che riservano tantissime sorprese ma soprattutto offrono una grande emozione. Per questo Mantova Segreta è entrata anche al Teatrino d’Arco che è uno dei tesori più preziosi di Mantova, non solo per la macchina teatrale assolutamente da scoprire ma anche per la compagnia Campogalliani che lo cura come se fosse la propria casa (e in effetti è proprio così!).
Qui potete vedere la puntata di Mantova Segreta dedicata al Teatrino d’Arco, mentre a questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda.
Di seguito trovate invece l’incipit della puntata: Continua a leggere →

Canto di Natale: una straordinaria interpretazione della Campogalliani, una splendida regia e una versione molto efficace

16 domenica Dic 2018

Posted by mantovastoria in Articoli

≈ Lascia un commento

Tag

A Christmas Carol, Accademia Campogalliani, Canto di Natale, Charles Dickens, Chiara Prezzavento, Ebenezer Scrooge, Fantasma di Canterville, Maria Grazia Bettini, Michael Caine, Muppet, Teatrino d'Arco, Topolino

Un altro spettacolo di Natale da non perdere al Teatrino d’Arco: Canto di Natale di Charles Dickens segue il Fantasma di Canterville dell’anno scorso (ne potete leggere una recensione qui). Là una farsa nello stile tutto inglese degli spettacoli delle feste, oggi invece il racconto natalizio per antonomasia, quello che vede Scrooge passare dall’avversione al Natale alla pienezza dello spirito natalizio grazie all’intervento di un fantasma e dei natali passati, presenti e futuri.
Se la versione del Fantasma di Canterville era incantevole, questo Canto di Natale è davvero magico come solo i classici sanno essere e in una versione, interpretazione, allestimento e regia davvero splendidi*. Tutti abbiamo letto la storia di Scrooge e l’abbiamo vista in miriadi di versioni: dal cinema ai cartoni, dai pupazzi ai fumetti**. Tuttavia questa versione teatrale ha davvero qualcosa in più: ti fa entrare davvero nello studio di Scrooge, ti porta nella Londra dell’Ottocento, in uno di quei quadretti natalizi che sembrano presi dalle figurine dei carillon o dalle illustrazioni di Natale.
Ma come quelli rimangono solo belli da vedere, il Canto di Natale dell’Accademia Campogalliani è tutto da vivere. Continua a leggere →

Natale, fantasmi e racconti senza dimenticare il teatro: a Mantova il Fantasma di Canterville

30 sabato Dic 2017

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

A Christmas Carol, Accademia Campogalliani, Charles Dickens, Chiara Prezzavento, Giovannino Guareschi, Il Fantasma di Canterville, Paul Auster

Nel mondo anglosassone c’è la tradizione dei racconti e delle farse di Natale che sono una delle cose più serie che esistano con le loro regole e i loro rituali. Ma quest’anno anche a Mantova a teatro avete l’occasione di assaporare un po’ di questa atmosfera con il Fantasma di Canterville, messo in scena dalla Compagnia Campogalliani nell’adattamento di Chiara Prezzavento (qui trovate tutte le informazioni).
Ma andiamo con ordine e prima di parlarvi di questo spettacolo (davvero da non perdere!) vorremmo darvi alcuni spunti per chi volesse approfondire il tema dei racconti di Natale e delle farse natalizie. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • “La pianura dei portici” arriva a Mantova: domenica 4 giugno 2023 ore 11.00
  • “Mantova, 5 cose che so di lei” passa per Rodigo: domenica 11 giugno alle 17.00 a Villa Balestra
  • Un ricordo della Battaglia di Curtatone e Montanara: lunedì 29 maggio 2023 al monumento

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...