• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Recensioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Mast Museo di Castel Goffredo

Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)

12 domenica Mar 2023

Posted by mantovastoria in Conferenze, Itinerari

≈ Lascia un commento

Tag

Alla scoperta dei segreti di Mantova, Giacomo Cecchin, i 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova, Mast Castel Goffredo, Mast Museo di Castel Goffredo, Museo della città Castel Goffredo, santi e briganti delle due cattedrali, Tra reliquie e dettagli

Che bello tornare al Mast Castel Goffredo (www.mastcastelgoffredo.it) per parlare di Mantova.
E’ un luogo magico ed emozionante e dimostra come l’Italia sia davvero museo diffuso.

Ecco il programma completo del percorso MANTOVAVVENTURA:

1. I 10 giorni che cambiarono la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30
Perché ci sono giorni nella vita di una città che costituiscono delle vere e proprie “sliding doors”. Un modo di raccontare la storia in breve per imparare divertendosi.

Continua a leggere →

Il MAST di Castel Goffredo: un museo tra arte storia e territorio con Giacomo Cecchin e Mantova Segreta

09 domenica Ott 2022

Posted by mantovastoria in Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandra Ferrari, Barbara D'Attoma, Castel Goffredo, Corrado Bocchi, Direttrice Barbara D'Attoma, Giacomo Cecchin, Gruppo San Luca, Mantova Segreta, Mast Castel Goffredo, Mast Museo di Castel Goffredo, Museo Arte Storia e Territorio Mast, Telemantova

L’Italia è bellissima perché è un “museo diffuso” come ha sempre sostenuto il prof. Antonio Paolucci. Per questo con Mantova Segreta ci siamo spinti fino a Castel Goffredo per raccontare il Museo della città più familiarmente detto Mast. E’ una splendida realtà museale (ma non solo) aperta dal 2017 che racconta la storia del territorio di Castel Goffredo attraverso oggi, opere d’arte e strumenti multimediali. Questo museo è una vera sorpresa per chi considera il territorio castellano solo un distretto industriale e produttivo.

Mantova Segreta ha accolto volentieri l’invito ad esplorare le sue sale per scoprire che forse Virgilio è nato a Casalpoglio, che la contrada del cannone ha a che fare con la comunità ebraica e che in piazza a Castel Goffredo ci sono stati ben due omicidi a sangue freddo (nel XVI secolo).

Un ringraziamento particolare va alla direttrice Barbara D’Attoma e alla presidente del Gruppo San Luca Alessandra Ferrari.

Mantova Segreta alla scoperta del MAST di Castel Goffredo

L’idea per questa puntata nasce dalla voglia di andare alla scoperta dei tesori del territorio mantovano.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Giornate Fai di Primavera a Canneto sull’Oglio: ci vediamo là il 25 e 26 marzo
  • Si torna al MAST di Castel Goffredo per parlare dei 10 giorni che hanno cambiato la storia di Mantova – mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30 (e a seguire due percorsi a Mantova)
  • Aperitivo letterario alle Tamerici di San Biagio con “Mantova, 5 cose che so di lei” – giovedì 16 marzo 2023 ore 19.00

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...