• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Cappella Boschetti

Gregorio di Nazianzio detto il Teologo: oggi la festa del santo sepolto a Mantova

02 martedì Gen 2018

Posted by mantovastoria in Articoli, Curiosità, Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Basilica di Sant'Andrea, Cappella Boschetti, Cappella di San Longino, Mantova, San Basilio, San Gregorio di Nazianzio, San Gregorio Nazianzieno, San Simeone

San Gregorio Nazianzeno è uno dei due santi sepolti nella Basilica di Sant’Andrea e in particolare nella Cappella Boschetti o Cappella dei Sacri Vasi (la terza cappella grande sulla destra della navata per chi guarda l’altare). L’altro santo è invece San Longino.
Oggi 2 gennaio si festeggia proprio San Gregorio insieme a San Basilio. Si tratta di un santo orientale, veneratissimo dalla chiesa ortodossa e un po’ dimenticato da noi, anche se fu il maestro di San Girolamo (qui trovate un approfondimento di Papa Benedetto XVI). Continua a leggere →

5 immagini di San Longino tra cavalieri, basiliche e cappelle private

16 domenica Apr 2017

Posted by mantovastoria in le 5 cose...

≈ Lascia un commento

Tag

Basilica di Santa Barbara, Cappella Boschetti, Cappella del Redentore, Cappella di Vincenzo Gonzaga, Longino, Madonna della Vittoria, Museo di San Sebastiano, Palazzo di San Sebastiano, San Longino

A Mantova nella settimana santa il centro della devozione popolare sono i Sacri Vasi ma non dobbiamo dimenticare chi secondo la tradizione portò la reliquia a Mantova: San Longino, il soldato romano che ferì Cristo al costato e si convertì. Longino arriva a Mantova dove viene martirizzato probabilmente nei pressi del Gradaro (pensate anche ai nomi delle vie della zona tra cui troviamo via Cappadocia) e riesce a nascondere la reliquia che viene scoperta nell’804, nascosta e riscoperta nel 1048. Questo soldato romano che a Mantova è ricordato anche dal vicolo nei pressi di S.Andrea è sepolto nella cappella Boschetti all’interno della basilica (la terza sulla destra). Un santo importante tanto da essere rappresentato in San Pietro a Roma in una delle quattro statue poste alla base dei pilastri che reggono la cupola di Michelangelo. A Mantova ci sono molte immagini di Longino ma eccone almeno 5 da riscoprire in questi giorni pasquali tra cavalieri, basiliche e cappelle private.

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Tafat, esercizi di stile tra sorpresa e insinuazioni
  • Buon ferragosto con un piccolo regalo da Giacomo Cecchin e Mantovastoria
  • La Pianura dei Portici, dicono di lei…

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...