• Home
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Iniziative
  • Collaborazioni

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: passaggi segreti

I passaggi segreti urbani: scoprili nella prima puntata di Mantova Segreta

22 lunedì Ott 2018

Posted by mantovastoria in le 5 cose..., Mantova Segreta

≈ Lascia un commento

Tag

passaggi segreti, passaggi segreti urbani, scorciatoie, traboules

I passaggi segreti urbani sono le scorciatoie che i mantovani usano ormai senza farci più caso eppure basta osservarli dal giusto punto di vista e consentono di fare veri e propri viaggi nel tempo. Basti pensare a quello che collega la piazza davanti alla Basilica di Sant’Andrea (piazza Mantegna) con la piazzetta dove si trova la casetta più sognata da tutti i mantovani (piazza Alberti).
Provate a guardare la puntata di Mantova Segreta dedicata ai passaggi segreti e andata in onda mercoledì 19 settembre. Mentre a questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda.
Qui invece trovate gli articoli usciti sul blog in merito ai passaggi segreti o scorciatoie urbane:
1. 5 passaggi segreti da scoprire
2. altri 5 passaggi segreti urbani tra sacri vasi, lavandaie e Charles Dickens
3. 5 ulteriori passaggi segreti urbani tra mura, ferrovie e giardini Continua a leggere →

altri 5 passaggi segreti urbani tra sacri vasi, lavandaie e Charles Dickens

24 domenica Lug 2016

Posted by mantovastoria in le 5 cose...

≈ 45 commenti

Tag

passaggi segreti, passaggi segreti urbani, Vicolo Canove, vicolo san Carlo, Vicolo Scala, Vicolo Stabili

canove

Ancora scorciatoie direte voi, ebbene sì rispondiamo noi. Più ci si addentra nella città e più si scoprono passaggi a volte poco evidenti ma che offrono viste inaspettate ma soprattutto itinerari che, anche se spesso privi di monumenti artistici, consentono a Mantovani e turisti di riscoprire il piacere di camminare e soprattutto quello di perdersi tra vicoli dove non batte il sole, la riva del Rio o attraversare cortili privati ma senza dover chiedere il permesso.
Ecco gli altri 5: ce ne saranno ancora?

Continua a leggere →

5 ulteriori passaggi segreti urbani tra mura, ferrovie e giardini

26 domenica Giu 2016

Posted by mantovastoria in Itinerari, le 5 cose..., Mantova2016 - Mantova 1516

≈ 45 commenti

Tag

Corso Pradella, Giacomo Cecchin, Lungolago, Mantova 5 cose che so di lei, Palazzo Te, passaggi segreti, passaggi segreti urbani, Piazza Leon Battista Alberti, Piazza Santa Barbara, Vòlto oscuro, Via Chiassi, Via Verdi, via visi

vòlto oscuro

Abbiamo già affrontato il discorso delle scorciatoie o passaggi segreti urbani (qui potete trovare le 5 già pubblicate). Sono modi di passare da una via all’altra o da una piazza a un giardino sfruttando aperture non così evidenti e poco note ai più. Ricavate nelle antiche mura della città o risultato dell’apertura di giardini anticamente privati i passaggi segreti offrono sguardi inediti ad abitanti e turisti. Eccovene altre 5+1 (attualmente chiuso), ce ne sono delle altre?

Continua a leggere →

5 scorciatoie da scoprire ovvero passaggi segreti urbani tra ghetto, S.Andrea e Cattedrale

17 domenica Gen 2016

Posted by mantovastoria in Curiosità, le 5 cose..., Mantova2016 - Mantova 1516

≈ 39 commenti

Tag

Lungolago, passaggi segreti, passaggi segreti urbani, Piazza Alberti, Piazza Broletto, Piazza Canonica di San Pietro, Piazza Erbe, Piazza Mantegna, Piazza Sermide, Piazza Sordello, Piazza Viterbi, Via Bertani, Via Giustiziati

Piazza Viterbi vista da Vicolo Varrone
Piazza Viterbi vista da Vicolo Varrone

In una città ci sono scorciatoie che conoscono solo gli abitanti e a volte neanche loro. Se fossimo a Lione li chiamerebbero traboules, per i mantovani invece sono passaggi segreti urbani che ti consentono di passare da una piazza all’altra, da una via a un vicolo a volte anche attraversando una chiesa. Eccone 5 tra quelli che mi piace di più percorrere ma ce ne sono molti altri, basta avere voglia di scoprirli. E voi? Li usate mai?

Continua a leggere →

Articoli recenti

  • Tafat, esercizi di stile tra sorpresa e insinuazioni
  • Buon ferragosto con un piccolo regalo da Giacomo Cecchin e Mantovastoria
  • La Pianura dei Portici, dicono di lei…

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...