Tag

, , , , , , , , , , ,

Quanti mantovani sono entrati almeno una volta nell’Archivio di Stato di Mantova? Ebbene è uno dei luoghi più incredibili da visitare in città perché conserva la memoria storica di Mantova negli ambienti dell’antico Collegio dei Gesuiti. E’ qui che si possono scoprire storie tra le più interessanti, intrighi tra i più segreti e anche capire come, e non stiamo scherzando, un reclamo di un cliente nei confronti di un artigiano apra squarci inediti su Palazzo Te, il marchese Federico II e l’archistar Giulio Romano.
Giacomo Cecchin porta Mantova Segreta all’interno dell’Archivio di Stato di Mantova in compagnia del direttore Luisa Onesta Tamassia. Si parte dalla Cripta…
Qui potete vedere l’intera puntata mentre  a questo link potete invece guardare tutte le puntate già andate in onda.
Di seguito trovate invece l’incipit della puntata e l’elenco di quelle già pubblicate su questo sito.
“Bentornati a Mantova Segreta, che oggi è davvero segreta perché siamo in un luogo che probabilmente non è mai stato visto in televisione. Siamo in pieno centro città e sopra di me c’è una delle più belle sagrestie di Mantova. Oggi vogliamo portarvi a fare un viaggio nel tempo ma soprattutto vorremmo raccontarvi la realtà di uno dei luoghi più importanti della città. Un luogo dove si fa ricerca, un luogo tra i più frequentati da studiosi che vengono a Mantova da tutto il mondo, un luogo che se non ci fosse sarebbe una tragedia. Sì perché in questo posto sono conservati i documenti che hanno fatto la storia della città ed è proprio qui che sono nascosti tesori ancora tutti da scoprire. Pensate un po’: un posto dove le storie sono dappertutto. Un posto che ti fa pensare che, insieme al bibliotecario, l’archivista è il lavoro più bello e importante del mondo. Benvenuti all’Archivio di Stato di Mantova. Ma facciamo un passo indietro e torniamo all’inizio della puntata.

23. Il Palazzo Ducale in verticale – merc 27 marzo 2019
22. In giro per sagrati – merc 20 marzo 2019
21. Di piazza in piazza – merc 13 marzo 2019
20. A caccia di statue di Virgilio – merc 27 febbraio 2019
19. Il Duomo è un palinsesto – merc 20 febbraio 2019
18. Un safari a Palazzo Te – merc 13 febbraio 2019
17. Il percorso del Principe – merc 6 febbraio 2019
16. Il dietro le quinte del Conservatorio di Mantova – merc 30 gennaio 2019
15.
 Alla scoperta della Mantova Ebraica – merc 23 gennaio 2019
14. Dietro le quinte del Teatrino d’Arco – merc 16 gennaio 2019
13. Con Charles Dickens a spasso per Mantova – merc 9 gennaio 2019
12. A quale santo votarsi, a Mantova? – merc 12 dicembre
11. A caccia di statue “erranti” – merc 5 dicembre
10. Una Mantova di profilo…se si vede – merc 28 novembre
9. Sulle tracce di Matilde di Canossa – merc 21 novembre
8. Nel dietro le quinte del Teatro Sociale – merc 14 novembre
7. Mantova Domenicana – merc 7 novembre
6. La puntata di Halloween – merc 31 ottobre
5. L’Isola degli Studi e la Mantova dei Gesuiti – merc 24 ottobre

4. Dentro il Palazzo Ducale visto da fuori – merc 17 ottobre
3. Un percorso su è giù dai ponti del Rio – merc 10 ottobre
2. Il Quartiere Latino di Mantova – merc 3 ottobre
1. I passaggi segreti urbani – merc 26 settembre