• Home
  • Chi sono
  • About me
  • À propos

mantovastoria

~ Racconti, personaggi e curiosità su Mantova

mantovastoria

Archivi tag: Casa della Beata Osanna Andreasi

Esce il libro su Mantova di Giacomo Cecchin

04 domenica Lug 2021

Posted by mantovastoria in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Casa Andreasi, Casa della Beata Osanna Andreasi, Editoriale Sometti, Le 5 cose, Mantova Segreta, Mantovastoria, Matteo Bursi, Nicola Sometti

Esce finalmente il primo libro su Mantova di Giacomo Cecchin. E’ una lettura da non perdere per chi si è appassionato alla rubrica “le 5 cose”.

Il titolo del libro è
“Mantova – 5 cose che so di lei, una guida insolita ai segreti della città”.

La presentazione a Casa Andreasi: giovedì 29 luglio alle 21.00

Lo presentiamo giovedì 29 luglio alle 21.00 nel giardino di Casa Andreasi in via Frattini 9 a Mantova.
Saranno presenti insieme a Giacomo Cecchin, il giornalista Matteo Bursi e l’editore Nicola Sometti.
Eccovi la copertina con un disegno originale di Silver.

Confermate la presenza e prenotate la vostra copia!

Vi invitiamo a confermare la vostra presenza e a prenotare una o più copie del libro cliccate qui.

Mantova, 5 cose che so di lei - copertina del libro
Una guida insolita ai segreti della città!
Continua a leggere →

5 musei particolari tra monete, armature e giardini segreti

06 mercoledì Gen 2016

Posted by mantovastoria in Curiosità, Itinerari, le 5 cose..., Storia Locale

≈ Lascia un commento

Tag

Carmelino, Casa Andreasi, Casa della Beata Osanna Andreasi, Museo di Palazzo d'Arco, Museo Diocesano, Museo diocesano Francesco Gonzaga, Museo Diocesano Mantova, Museo Numismatico, Museo Tazio Nuvolari, palazzo d'arco

cucina_arcoA Mantova tutti conoscono Palazzo ducale e Palazzo Te ma molti, anche tra i mantovani, non frequentano invece altri musei cittadini che completano l’offerta culturale di Mantova. Penso in particolare ad una delle raccolte di monete gonzaghesche più importanti al mondo, al pilota noto come il mantovano volante, ad un palazzo settecentesco ancora interamente arredato, ad una casa del quattrocento perfettamente conservata e al museo che raccoglie il nucleo più importante di armature quattrocentesche. Eccovi allora 5 musei da aggiungere alle vostre prossime escursioni mantovane… Continua a leggere →

5 posti del cuore a Mantova: e i vostri?

28 lunedì Dic 2015

Posted by mantovastoria in Curiosità, Itinerari, le 5 cose..., Mantova2016 - Mantova 1516

≈ 39 commenti

Tag

Biblioteca Baratta, Casa della Beata Osanna Andreasi, I luoghi del cuore, Lungolago dei Gonzaga, Rotonda di San Lorenzo, Santa Maria dei Voti, Santuario dell'Incoronata

Mantova-Biblioteca_BarattaOgnuno di noi se ci prova ha sicuramente 5 posti del cuore a Mantova. Sono quei luoghi dove ci si sente a proprio agio e dove si torna volentieri perché ci trasmettono sensazioni positive.
Eccovi i miei (ho escluso i musei e i palazzi più noti oltre al fatto che naturalmente ce ne sarebbero molti altri ma allora non sarebbero i 5 posti…):
1. Biblioteca Baratta
2. Casa della Beata Osanna Andreasi
3. Rotonda di San Lorenzo
4. Lungolago dei Gonzaga
5. Santuario dell’Incoronata con la sagrestia del Duomo.
E i vostri?
Se invece siete curiosi leggete oltre per le motivazioni delle mie scelte. Continua a leggere →

Articoli recenti

  • La nuova presentazione di “Mantova, 5 cose che so di lei” – martedì 12 luglio ore 21.00 a Villa la Favorita di Porto Mantovano
  • La terza stagione di Mantova Segreta: guardate tutte le puntate
  • L’estro del lato destro: i naturalisti!

Categorie

Mantovastoria

Mantovastoria

Segui il blog via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

@mantovastoria

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...